La quarta Isola

-43

Quando entri da An Crugán, nell’atrio che porta alle camere, c’è una mappa appesa al muro. Sulla mappa, più o meno davanti al forte di Dún Aonghasa, un puntino è segnato come Tir na nÓg.Tir na nÓg è la quarta delle Aran, la terra dell’eterna giovinezza, che, seconda una delle leggende delle Isole, si mostra solo una volta ogni sette anni.

A fine Ottocento c’erano ancora degli scéalaí, i raccontatori di storie, che dicevano di conoscere personalmente qualcuno che c’era arrivato, a Tir na nÓg.

Terra dell’eterna giovinezza in cui il tempo non scorre. Di certo anche sulle altre tre Aran il tempo non scorre in modo normale: le giornate sono pigre in estate e, posso solo immaginarle, arrabbiate e troppo veloci in inverno.

Le gocce del tempo della clessidra delle Aran hanno una peculiarità aliena, elastica, con le rocce che sono immobili e mai uguali a se stesse, a un tempo. Non sono Tir na nÓg, ma il tempo è, di certo, più vero, con il ticchettare incessante del mare a ricordare che, comunque, il tempo passa.

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

Q-ROB and ItalishMagazine: a modular and comprehensive proposal about web social media marketing

Marketing: on ItalishMagazine, with Q-ROB

One comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.