Ci vuole davvero un buon motivo per chiudersi in una sala conferenze a mezzogiorno di una assolata domenica dublinese ai Botanic Gardens! Ma se in quella sala ci sono un po’ di bravi scrittori, in occasione dell’italo-irish literary exchange quindi, si può fare…
Domenica 26 maggio, nell’ambito dell’Italo-Irish Literary Exchange 2013 si è tenuto un incontro davvero interessante, che ha coinvolto scrittori irlandesi e italiani capitanati, per così dire, rispettivamente da Catherine Dunne e Dacia Maraini, per citare le scrittrici più conosciute.
Dietro quest’incontro c’è un bel progetto, nato nel 2010 tra l’Irish Writers’ Centre e l’Istituto Italiano di Cultura a Dublino, che ha visto nel 2012 l’atterraggio di sette scrittori irlandesi (affermati o emergenti) a Verona, dove, con il patrocinio dell’associazione culturale ònoma, hanno avuto luogo incontri, conversazioni, dibattiti, con l’intento di promuovere al meglio nuovi talenti così come scrittori più affermati.
–
–
Gaja Cenciarelli, Sangue Del Suo Sangue
–
Ida Ferrari, Roberta Camminava
–
Luigi Grimaldi, La Marchesina E Il Tenente
–
Federica Sgaggio, I Diari Di Emma
–
Dacia Maraini, da Il Treno Dell’Ultima notte
Quest’anno, dunque, è stata la volta dell’Irlanda di ospitare cinque scrittori italiani, che hanno letto alcune pagine delle loro opere: nei video i loro interventi, con le presentazioni del Presidente del Writers’ Centre Jack Gilligan e dell’amico Anthony Glavin.
Se volete sapere cosa accadrà l’anno prossimo, non vi resta che seguirci su Italish, cui sia Catherine Dunne che Dacia Maraini hanno augurato la miglior fortuna!



Siamo stati felicissimi, poi, di incontrare finalmente di persona, e non solo su Facebook o via email, Nuala Ní Chonchúir, che è stata una delle prime voci della cultura irlandese ad essere ospitata su Italish per un’intervista, nell’ormai lontanissimo 2010! Incontro proficuo, perché ha gettato le basi del prossimo speciale di Italish di cui non vi parleremo in questo post… ;-)
6 comments
Pingback: Catherine Dunne a Verona
Pingback: Lost Between: un libro "italish" all'Irish Writers Centre
Pingback: Italish Magazine 500!
Pingback: Week of the Italian Language in the World in Dublin
Pingback: Tra la Sicilia e l'Irlanda: ItalishMagazine intervista Dacia Maraini | Italish Magazine
Pingback: Settimana della Lingua Italiana nel mondo... a Dublino! | Italish Magazine