Italish

ItalishMagazine: che cosa c’è di nuovo

Era uno sporco lavoro, qualcuno doveva pur farlo e… Lo abbiamo fatto! Signore e signori, vi presentiamo il nuovo ItalishMagazine!

Cinque anni dopo: sempre più irlandesi, sempre più #irlandesidentro

Ormai manca solo qualche settimana: il 16 Giugno ItalishMagazine compirà cinque anni di vita. Un bel traguardo, che vedrà il sito molto vicino a raggiungere quota settecento post.

I festeggiamenti sono cominciati con il risolvere quella che era ormai diventata una necessità, ovvero il completo restyling del sito. Un restyling che non è solo di facciata: Italish adesso è ottimizzato anche per la navigazione da smartphone e tablet, e ci sono nuove funzionalità.

La navigabilità e la leggibilità sono state migliorate e rivoluzionate: i contenuti video sono inseriti in maniera più organica rispetto al resto, alle categorie è stato attribuito un codice – colore così da renderle immediatamente riconoscibili.

Ma vediamo quali sono le novità in termini di miglioramento della navigazione:

  • una migliore visualizzazione delle pagine d’archivio (le categorie, i tag);
  • una migliore visualizzazione della biografia di ciascuno degli autori;
  • la gestione dei cookies in linea con le normative europee.

E quali le nuove funzioni:

  • un Twitter stream che permetta di visualizzare in tempo reale quanto viene twittato @ItalishMagazine;
  • un box con citazioni da libri e canzoni irlandesi (e, perché no, con le vostre citazioni sull’Irlanda);
  • un box su eventi storici irlandesi e su eventi che organizzeremo.

Inoltre, semplicemente dall’header del sito, è possibile raggiungere i profili di tutte le piattaforme social che stiamo utilizzando.

Sì, perché l’altra cosa da festeggiare con il vicino quinto compleanno è la vera e propria esplosione di ItalishMagazine sui social network, con oltre mille “Mi Piace” alla pagina Facebook e oltre 4.300 membri del gruppo Irlandesi Dentro.

Last but not least, come si dice in questi casi, il rapporto sempre più stretto con alcuni partner, che ci permetteranno di far vivere ai nostri lettori l’amata Irlanda non solo online, ma anche sulle strade di Dublino e del resto dell’Isola di Smeraldo: BeeMyGuide e Dublino Nascosta per quanto riguarda visite guidate e viaggi organizzati; Appartamenti a Dublino per l’accoglienza.

Come dire: a Dublino ci stiamo trovando benissimo, e faremo di tutto per far vivere anche a voi, al meglio, Dublino e l’Irlanda!

italishmagazine reloaded

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

san patrizio livorno festival - by q-rob Dublin - front logo - italishmagazine

San Patrizio Livorno Festival: #SPLF 2020

San Patrizio Livorno Festival: numero zero, 2018 San Patrizio a Livorno – Un anno prima: 17-18 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.