Il concorso legato alla pubblicazione di Italish Stories 2 si è concluso con Silvia Silvi vincitore assoluto e Lucia Niccolini, Enrico Campagni e Francis X. Bell classificati secondi a pari merito.
Italish Stories 2 uscirà il ventuno dicembre, solstizio d’inverno, e sarà presentato in anteprima al direttore di Ireland Literature Exchange Sinéad Mac Aodha e a Enrico Reggiani, professore associato di lingua e letteratura Inglese all’Università Cattolica di Milano, che ci pregiamo di avere come soci onorari e che hanno direttamente contribuito alla diffusione e al sostegno del progetto.
Italish Stories 2 sarà inoltre presentato, così come già il primo volume, all’ambasciatore irlandese in Italia Patrick Hennessy, e alla band irlandese The Frames di Glen Hansard, che è a tutti gli effetti una delle fonti ispiratrici del progetto italish.
Ai vincitori del concorso, i libri gentilmente donati dall’ILE e i ‘nostri’ libri.
Ringraziando chi ci ha sostenuto, e, già da ora, gli scrittori che vorranno presentarci le loro opere per Italish Stories 3, ecco il podio… e i premi!
Silvia Silvi
Vincitore assoluto con il racconto Voglia di Danzare (al suono del vento tra le canne)
che vince Italish Stories 2, Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle di Max O’Rover, Room di Emma Donoghue (finalista Man Booker Prize 2010), Let The Great world Spin di Colum McCann (vincitore del National Book Award 2009) e Set In Stone di Catherine Dunne.
Lucia Niccolini
seconda classificata con il racconto In Father Ocean’s Arms/Luci Nell’Oceano
che vince Italish Stories 2 e Brooklyn di Colm Tóibín (vincitore del Costa Novel Award 2009).
Enrico Campagni
secondo classificato con la poesia Vivere Con La Stessa Donna Ogni Giorno
che vince Italish Stories 2 e You di Nuala Ní Chonchúir.
Francis X. Bell
secondo classificato con Before The Devil Knows You’re Dead / Prima Che Il Diavolo Sappia Che Sei Morto
che vince Italish Stories 2 e Skippy Dies di Paul Murray.
A giorni sarà disponibile sul sito una anteprima completa del volume.