Da ormai oltre un decennio sono coinvolta in differenti progetti che hanno lo scopo di rafforzare le connessioni artistiche e culturali tra Irlanda e Italia.
Read More »San Patrizio Livorno Festival: #SPLF 2020
San Patrizio Livorno Festival: numero zero, 2018 San Patrizio a Livorno – Un anno prima: 17-18 marzo 2018. Numero Zero del San Patrizio Livorno Festival.
Read More »Tempeste Irlanda: tra storia e leggenda
Irlandesi Dentro? È come un pub – I consigli del “publican”
Irlandesi Dentro: guida all’uso del gruppo Facebook Irlandesi dentro – Irish Inside – Éireannach Istigh di ItalishMagazine / Q-ROB.
Read More »Irlanda autonoleggio: la guida definitiva per noleggiare l’auto in Irlanda
Irlanda autonoleggio: la guida definitiva! I trucchi, le dritte, i consigli da esperto… :-)
Read More »Mussenden: il tempio irlandese con un tocco d’Italia
Il tempio di Mussenden sulla costa del nord dell’Irlanda è uno dei luoghi più spettacolari e tra gli scenari più fotografati in Irlanda.
Read More »Libri ambientati in Irlanda: lancio ‘Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle’ a Dublino
Qualche mese fa, subito dopo avere avuto la certezza che #IGCIRD, ‘Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle’, sarebbe stato pubblicato da Antonio Tombolini Editore nella sua (e di Michele Marziani…) collana Oceania, avevo scritto un post dal titolo emblematico: Son contento.
Read More »Saint Patrick Day 2017: Mettici la faccia su Instagram!
Se San Patrizio ha evangelizzato l’Irlanda nel V secolo, oggi l’Irlanda ha diffuso la festa di San Patrizio un po’ ovunque nel mondo! Dalla parata di New York a quella di Dublino, alla birra verde nei pub, il 17 marzo di ogni anno si moltiplicano le occasioni e i modi …
Read More »Corso di scrittura creativa in inglese a Dublino con Catherine Dunne: la tua voce in un’altra lingua!
Irish in Italy. Letteratura e politica irlandesi in Italia nella prima metà del Novecento
Ecco un’altra bella iniziativa che si inserisce tra quelle legate alla celebrazione del centenario dell’Easter Rising: Irish in Italy. Letteratura e politica irlandesi in Italia nella prima metà del Novecento.
Read More »