Teatro

Teatro irlandese – Irish Theatre

Il 2013 del Druid Theatre

Non siamo ancora riusciti ad assistere di persona a una delle produzioni del mitico Druid Theatre di Galway. Ma non perdiamo di certo l’occasione di parlarne tutte le volte che è possibile! Perché?

Read More »

Ulysses @ The Project Arts Centre, Dublino, 8 Novembre 2012: la recensione

Ho recentemente riletto L’Ulisse, soprattutto sull’onda del libro di Michael Foley Embracing The Ordinary. Foley nella sua esplorazione dell’ordinarietà della condizione umana ricorre a due eccezionali scrittori: Joyce e Proust. Foley esalta la scrittura di Joyce come l’esempio supremo della capacità di rendere straordinario l’ordinario: nell’Ulisse, in un giorno qualsiasi, vediamo l’antieroe …

Read More »

La Televisione di Samuel Beckett

Samuel Beckett? Continuo a immaginarmelo alle spalle di James Joyce, in una strada di Parigi. Mentre quello si allontana, lui continuare a farfugliare tra i denti: tiodiotiodiotiodio. Samuel Beckett? Quello che per liberarsi di James Joyce dal romanzo si è dato al teatro, in Francese e in Tedesco, per giunta. …

Read More »

Nel frattempo, sempre a Galway…

Galway non è soltanto la città di Misterman: è a Galway, per esempio, che è nata la fama di Martin McDonagh grazie alla collaborazione con il Druid Theatre che, nel 1996 presentò, la prima di The Beauty Queen Of Leenane.

Read More »

Gallione & Massironi: qualcosa di buono a teatro

Quando per te un libro è importante, sviluppi verso quel libro una, chiamiamola così, ipersensibilità: quando quel libro viene utilizzato da qualcuno, la prima cosa a cui pensi è che il tuo 'bambino' potrebbe subire qualche maltrattamento in corso d'opera. Così siamo partiti per Genova, alla volta del Teatro Modena-Archivolto, per vedere finalmente l'adattamento teatrale de La Donna Che Sbatteva Nelle Porte del 'nostro' Roddy Doyle, con un po' di apprensione. Ma anche...

Read More »

Paula va a Genova: La Donna Che Sbatteva Nelle Porte da Roddy Doyle a Giorgio Gallione

La Donna Che Sbatteva Nelle Porte, ovvero The Woman Who Walked Into Doors (1996), di Roddy Doyle, è, per Q&R un libro molto importante. In questi casi si rischia sempre di esagerare, e il what if è sempre un gioco pericoloso: ma, probabilmente, senza The Woman Who Walked... la Q&R non esisterebbe neanche: The Woman Who Walked... è, a tutti gli effetti, un protagonista de Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle... Quindi non potevamo perdere l'occasione di porre qualche domanda a Giorgio Gallione, il regista direttore artistico del Teatro dell'Archivolto responsabile della regia appunto, e della drammaturgia, della versione teatrale italiana del romanzo di Doyle, che sarà sulle scene a partire dal prossimo aprile.

Read More »