Da questo post potete accedere direttamente ad alcune sezioni di ItalishMagazine che magari non avete ancora esplorato.
Read More »Italish va a Dublino per #socialRenaissance
Siamo molto felici di invitare tutti coloro che seguono ItalishMagazine a: Would Brunelleschi have used Twitter? An encounter between the Renaissance and the social web.
Read More »Italish goes to Dublin! #socialRenaissance
We are very happy to invite the audience of Italish to Would Brunelleschi have used Twitter? An encounter between the Renaissance and the social web.
Read More »Tra la Sicilia e l’Irlanda: ItalishMagazine intervista Dacia Maraini
Avevamo ascoltato la lettura di Dacia Maraini in occasione dell’incontro per l’Italo Irish Literary Exchange 2013 ed avevamo annunciato il ritorno a Dublino dell’autrice di La lunga vita di Marianna Ucrìa e Il Treno Dell’Ultima Notte per Examples of womens mastery: silence on women scientists – Dacia Maraini in conversation with Catherine Dunne, incontro tenutosi …
Read More »Etnopolis in Dublin
Violinist Luca Ciarla, accordionist Francesco Turrisi and percussionist Andrea Piccioni give birth to Etnopolis: where the musicians guide the audience into a new sonic dimension in which the sounds and the flavours of the Italian folk tradition are revisited with a modern and Pan-Mediterranean twist.
Read More »Week of the Italian Language in the World in Dublin
ItalishMagazine opens a brand new category: Italia in Irlanda – Italy in Ireland, introducing the events in Dublin of the 13th Week of the Italian Language in the World – 13ma Settimana della Lingua Italiana nel mondo.
Read More »Settimana della Lingua Italiana nel mondo… a Dublino!
ItalishMagazine apre una nuova sezione: Italia in Irlanda – Italy in Ireland, e lo fa presentando gli eventi dublinesi della 13th Week of the Italian Language in the World – 13ma Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.
Read More »500 times Italish Magazine!
Here we are: while very close to our third birthday (Italish Magazine was born on Bloomsday, June 16th, 2010, 106 years the meeting between James Joyce e Nora Barnacle, Ulysses‘ day), we celebrate the 500th post with a huge special issue!
Read More »500 volte Italish Magazine!
Eccoci arrivati a un appuntamento importante: a poco più di quindici giorni dal terzo compleanno (Italish Magazine è nato “ufficialmente” il 16 giugno 2010, centosei anni esatti esatti dal fatidico giorno dell’incontro tra James Joyce e Nora Barnacle che diventerà l’ambientazione temporale dell’Ulisse) festeggiamo con voi il nostro cinquecentesimo post con …
Read More »Iscriviti e vinci il tuo racconto irlandese!
Ciao a tutti! Abbiamo bisogno di voi: vorremmo arrivare a duecento membri per il gruppo Irlandesi Dentro su Facebook entro San Patrizio, il 17 marzo.
Read More »