Sono da poco riatterrata in Irlanda e il primo pensiero è andato al principale motivo che mi ha spinto a scrivere un libro su questa verde terra.
Read More »Apocalypse Now: Beckett in Vietnam
Lo so. Lo so che un giorno il fantasma di Samuel Beckett partirà da Blackrock, attraverserà il fiume che scorre al contrario (lo farà usando, per certo, il ponte che porta il suo nome) e verrà a tirarmi i piedi, di notte, a Finglas. E mi troverà sveglio.
Read More »L’Irlanda al Pisa Book Festival
Irlandofili (e bibliofili) d’Italia, non prendete impegni per novembre! L’11/12/13 novembre infatti, al Pisa Book Festival sarà ospite d’onore l’Irlanda, rappresentata da alcuni dei suoi più interessanti e famosi scrittori.
Read More »Diario irlandese di Monica Gazzetta: “il misterioso furto al Dublin Castle”
La giornata è ora nuvolosa, ora luminosa, ora piovosa ed infine ventosa. Mi vesto a “cipolla”, esattamente come il tempo atmosferico richiede e mi incammino verso il mio primo castello: il Dublin Castle.
Read More »Nel nome di Bobby Sands
Abbiamo il piacere di segnalare un libro che parla di Irlanda, ma stavolta non quella dei folletti e della birra. Si tratta di Nel Nome di Bobby Sands, di Pierluigi Spagnolo.
Read More »Diario irlandese di Monica Gazzetta: “l’Irlanda ti mette alla prova” – seconda parte
Dicevamo? Ah, Sì! l’Irlanda aveva A in geografia ed il suo argomento preferito era il tempo atmosferico. Lo leggi ovunque: “piove sempre” e un po’, se non ami la pioggia, ti scoraggi.
Read More »Maura Maffei: La fragilità della Farfalla
Affonda nella storia tormentata dell’Irlanda del XVIII secolo questo nuovo romanzo di Maura Maffei, il primo di una trilogia dal titolo “Dietro la tenda”, scritto insieme a Rónán Ú. Ó Lorcáin, autore madrelingua irlandese.
Read More »Racconti d’Irlanda di Vanessa Marenco
Vanessa Marenco, alias Skandorina, su Italish Magazine con i suoi Racconti d’Irlanda!
Read More »Diario irlandese di Monica Gazzetta: “l’Irlanda ti mette alla prova” – prima parte
Sono una persona dalla verde anima esattamente come voi e vorrei raccontarvi della prima volta che misi piede sul suolo irlandese. Perché non conosco la vostra prima volta in Irlanda, ma la mia è stata memorabile.
Read More »Istanze marxiste e femministe in Roddy Doyle – 1: The Commitments
Sarà che il Marxismo, fosse anche solo come categoria di studi storici, è decisamente fuori moda, ma analisi marxiste sull’opera di Roddy Doyle sono pressoché inesistenti, e sembrano limitarsi a questa tesi reperibile online.
Read More »