-21
Ormai lo avete imparato: le Aran sono tre: Inis Mór, Inis Meáin, Inis Oírr. Inis Meáin è l’isola “mediana”: tanto per posizione quanto per grandezza. Ed è l’isola su cui ancora non siamo stati. Proprio il suo essere mediana è ciò che la rende meno raggiungibile e meno raggiunta, come ricorda Colm Tóibín nell’introduzione a Walls of Aran, libro citato nel post -23.
Quindi è l’isola più vera, forse. La stessa cosa pensò Synge: è su Inis Meáin che Synge passò le estati in cui scrisse The Aran Islands, nel cottage che adesso è diventato un museo.
E, soprattutto, è su Inis Meáin che si trova la Cathair Synge, il ‘nido’ di roccia sulla scogliera in cui passava il tempo a meditare.
Ce la faremo questa volta ad arrivare su Inis Meáin? Non lo so.
Così tante cose da fare e così poco tempo per farle…
Staremo a vedere.
One comment
Pingback: Isole Aran: paradiso di pietra