La domanda delle domande per chi sta organizzando un viaggio verso l’Isola di Smeraldo: in Irlanda piove sempre? La risposta definitiva la trovate qua sotto…
In Irlanda piove sempre? Sì, no, dipende…
Si dice che in Irlanda ci si possano aspettare quattro stagioni in un giorno. Ma si dice anche che piova molto, molto spesso. E magari che piova di quella pioggia grandiosa e terribile descritta da Heinrich Böll nel suo Diario d’Irlanda.
Ma come stanno veramente le cose?
La verità è che, sì: in Irlanda piove spesso. Ma è altrettanto vero che si possono definire una serie di zone climatiche in cui ci sono variazioni anche abbastanza nette, e infine è vero che anche l’Irlanda sta facendo i conti, sui generis, con i cambiamenti climatici.
In questo post abbiamo messo insieme un po’ di dati scientifici attingendo da Met Éireann, il sito del servizio meteorologico irlandese, su cui sono disponibili le statistiche delle quattordici stazioni meteorologiche disseminate sul territorio della Repubblica. Scoprirete così che, in fondo, in Irlanda si può anche stendere il bucato o godersi un cielo stellato perfetto! ;-)
In Irlanda piove sempre? La verità svelata!
Tra esse ne abbiamo scelte sei, in modo da coprire tutto il territorio e includendo Dublino, visto che spesso è il luogo da cui il viaggio in Irlanda inizia. Eccole qua:
- Belmullet;
- Malin Head;
- Valentia;
- Rosslare;
- Birr;
- Dublino.
Il periodo a cui si riferiscono le medie è in base ai dati tra il 1981 e il 2010, e abbiamo preso come riferimento i mesi di Gennaio, Aprile, Luglio, Ottobre così da rappresentare le quattro stagioni.
Belmullet
È nella contea di Mayo, e quindi sulla costa ovest, esposta all’Oceano.
Temperature
- Valore minimo delle minime: 3,7°C, Gennaio
- Valore massimo delle massime: 17,6°C, Luglio
- Valore medio annuale delle minime: 7,5°C
- Valore medio annuale delle massime: 13,1°C
Millimetri di pioggia
- Valore in millimetri totali mensili: 145,9, Ottobre
- Valore in millimetri massimi giornalieri: 79,6, Ottobre
Vento
- Valore medio della velocità mensile: 15,4 Nodi, Gennaio
- Valore medio annuale: 12,8 Nodi
Malin Head
È nella contea di Donegal, nord-ovest.
Temperature
- Valore minimo delle minime: 3,6°C, Gennaio
- Valore massimo delle massime: 16,8°C, Luglio
- Valore medio annuale delle minime: 7,5°C
- Valore medio annuale delle massime: 12,2°C
Millimetri di pioggia
- Valore in millimetri totali mensili: 118,4, Ottobre
- Valore in millimetri massimi giornalieri: 60, Ottobre
Vento
- Valore medio della velocità mensile: 19 Nodi, Gennaio
- Valore medio annuale: 15,6 Nodi
Valentia
È un’isola della Contea di Kerry, sud-ovest.
Temperature
- Valore minimo delle minime: 4,7°C, Gennaio
- Valore massimo delle massime: 18,1°C, Luglio
- Valore medio annuale delle minime: 8,2°C
- Valore medio annuale delle massime: 13,7°C
Millimetri di pioggia
- Valore in millimetri totali mensili: 177,1, Ottobre
- Valore in millimetri massimi giornalieri: 55,1, Aprile
Vento
- Valore medio della velocità mensile: 12,2 Nodi, Gennaio
- Valore medio annuale: 9,8 Nodi
Rosslare
È nella Contea di Wexford, sud-est. Rappresenta un altro punto d’accesso all’Irlanda, in traghetto.
Temperature
- Valore minimo delle minime: 4,2°C, Gennaio
- Valore massimo delle massime: 18,3°C, Luglio
- Valore medio annuale delle minime: 8,1°C
- Valore medio annuale delle massime: 13,1°C
Millimetri di pioggia
- Valore in millimetri totali mensili: 109,3, Ottobre
- Valore in millimetri massimi giornalieri: 88,6, Ottobre
Vento
- Valore medio della velocità mensile: 12,4 Nodi, Gennaio
- Valore medio annuale: 11,1 Nodi
Birr
Con Birr siamo lontani dalle coste, nella contea di Offaly e quasi esattamente al centro dell’Irlanda. Come vedete, la lontananza dal mare incide sulle temperature, moltissimo sul vento, e anche sui periodi di piovosità.
Temperature
- Valore minimo delle minime: 2,0°C, Gennaio
- Valore massimo delle massime: 19,6°C, Luglio
- Valore medio annuale delle minime: 6,1°C
- Valore medio annuale delle massime: 13,5°C
Millimetri di pioggia
- Valore in millimetri totali mensili: 94,2, Ottobre
- Valore in millimetri massimi giornalieri: 44,5, Luglio
Vento
- Valore medio della velocità mensile: 7,9 Nodi, Gennaio
- Valore medio annuale: 6,7 Nodi
Dublino
La capitale irlandese gode di un clima relativamente buono, grazie alla circolazione dei venti è riparata perché lontana dall’oceano, mentre essere comunque sul mare mitiga le temperature.
Temperature
- Valore minimo delle minime: 2,4°C, Gennaio
- Valore massimo delle massime: 19,5°C, Luglio
- Valore medio annuale delle minime: 6,4°C
- Valore medio annuale delle massime: 13,3°C
Millimetri di pioggia
- Valore in millimetri totali mensili: 79,0, Ottobre
- Valore in millimetri massimi giornalieri: 53,2, Ottobre
Vento
- Valore medio della velocità mensile: 12,5 Nodi, Gennaio
- Valore medio annuale: 10,3 Nodi
E in Irlanda fa sempre vento…
Sì, l’Irlanda è forse ancor più ventosa che piovosa. E in effetti la combinazione pioggia + vento può dare adito a fenomeni interessanti (e magari un po’ spiacevoli se si verificano mentre sei in bici…): quelli della pioggia (quasi) orizzontale, e della pioggia senza nuvole (con le gocce trasportate dal vento verso una zona su cui il cielo è sereno).
Il vento ha il merito di dare materiale fantastico ai fotografi quando si arriva a venti di tempesta sulla costa ovest, ma è ovviamente causa di danni ingenti.
Non c’erano ancora le stazioni meteo a registrare i dati quando, il 6 Gennaio 1839, ci fu la cosiddetta Notte del Grande Vento: la tempesta causò centinaia di morti in tutta Irlanda e ben 42 naufragi.
Il vento più forte registrato in tempi moderni è una raffica a 98 Nodi nel 1961, a Malin Head.
L’Irlanda e i cambiamenti climatici
Ebbene sì: anche l’Isola Verde ne è affetta. I fenomeni più indicativi registrati recentemente sono l’aumento sia delle piogge estive sia delle temperature medie, con tempeste più frequenti.
Immagine: Copyright Fáilte Ireland
Io sono un italiano che vive in irlanda da 20 anni e ho vissuto 12 anni in inghiltera e devo dire che è vero che piove spesso, però l’aria è più pulita di quella inglese l’acqua più pulita da bere e le temperature non sono molto fredde di inverno.Nelle ore della mattina tra le 8 e le 12 il quasi sempre c’è il sole e ti permette di asciugare il bucato e il paesaggio è uno spettacolo e le persone sono molto più compassionevole e umane e piacevoli a parlare e ti salutano sempre e sono sempre pronti ad aiutarti a differenza che in inghiltera che sono molto arroganti e si pensano di essere superiori e non ti guardano neanche in faccia e risvati e l’acqua è inquinatissima e l’aria piena di smog e inoltre vivono tantissimi criminali a differenza che in irlanda sono molto onesti.