il mistero della pinta abbandonata - home page

Il Mistero Della Pinta Abbandonata: il mio secondo libro

Un libro che ho scritto di getto, in otto mesi, e nato a Dublino. Perché alla fine Il Mistero Della Pinta Abbandonata nasce da un fatto “veramente accaduto”…


Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle, il mio primo libro, uscirà per Antonio Tombolini Editore, collana Oceania, nel marzo 2017.


Il Mistero Della Pinta Abbandonata (Cadaveri Qualsiasi)

Natale 2008: il maresciallo dei Carabinieri Cesare Petralìa, comandante della Stazione di Chiusi Della Verna, è stato invitato dall’amico e collega della Garda, la polizia irlandese, Brian Browne a Dublino, per una vacanza.

Cesare e Brian si conoscono ormai da molti anni, e hanno già avuto occasione di lavorare insieme su un singolare caso di omicidio che aveva avuto come teatro le Isole Aran, etichettato dai giornali irlandesi come il caso del bellissimo giorno per morire.

Questa volta, però, dovrebbe essere solo una vacanza…

Ma, solo qualche ora dopo l’arrivo, mentre Cesare e Brian, con le rispettive mogli Serena e Róisín sono in procinto di recarsi al The Oval, uno dei più famosi pub di Dublino, in pieno centro, proprio Serena si accorge di un uomo che abbandona sul marciapiede di O’Connell Street una pinta di birra, allontanandosi poi a passo svelto.

L’uomo è Gerald “Jerry” O’Rourke, marito di Smilja Ivanovic, immigrata in Irlanda da Sarajevo, e padre del piccolo Goran Patrick.

Gerald, operaio specializzato, sarà ritrovato cadavere il mattino dopo, il volto sfigurato da un colpo di pistola, sotto l’Anglesey Bridge.

Saranno i Garda Fionnula Ryan e James Joyce (già comparso ne Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle, e protagonista de I Diari Di Una Statua) ad accompagnare Smilja per il riconoscimento del cadavere al Pathologist’s Office, diretto dal cinico, o almeno apparentemente tale, Noah Sinclair (figlio del Sinclair di Banville-Black).

Intanto, il quartetto composto dai coniugi Petralìa e Browne sta passando una mattinata in un giro turistico per il centro di Dublino, sfavillante per il clima natalizio: ma, non può fare a meno di notare Cesare, sempre meno uguale a se stesso, sempre meno irlandese.

il mistero della pinta abbandonata

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

pane irlandese - racconto - italishmagazine

‘La prima o l’ultima’? Un racconto sul pane irlandese

‘La prima o l’ultima’? Un racconto sul pane irlandese di Max O’Rover.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.