-36
Le Aran sono pietra. Un mantra per definire l’Isola. Le Aran sono pietra.
Come qualcosa che l’Europa ha lanciato, ma con troppa poca convinzione, contro l’America, che sulle Aran c’è stata per reinventarsele come voleva, le Aran. Le Aran sono pietra.
Come qualcosa che insegna quanto anche ciò che sembra solido possa crollare, perché, come il mare è più forte della pietra, così c’è sempre qualcosa più forte delle tue certezze, che non devi mai dare per scontate. Le Aran sono pietra.
Come una eredità lasciata da un nonno al nipote che, forse, non ne capirà il significato. Pietra che costruisce, e sempre nello stesso modo da migliaia di anni. Pietra che distrugge, tradendo ciò che si trova sopra di lei, sbriciolandosi sotto le zanne di tigre delle onde invernali, e sempre nello stesso modo da decine di migliaia di anni.
Da quelle pietre escono le storie degli uomini che hanno usato quelle pietre per, letteralmente, dare confine e sostanza al loro mondo. Io so di non appartenere a quel libro, ma qualche volta, sulle Aran, la forza del mare catapulta dal fondo una roccia sulla scogliera.
Così anche quella roccia diventa una parola del grande libro di pietra. C’è sempre speranza per l’onda perfetta: quella che non ti sommerge, ti salva.
One comment
Pingback: Isole Aran: paradiso di pietra