guidare in irlanda - ItalishMagazine

Guidare in Irlanda: i percorsi più panoramici da percorrere in auto

This post is also available in: English (Inglese)

Guidare in Irlanda: i percorsi più panoramici da percorrere in auto sull’Isola di Smeraldo

tutti abbiamo il desiderio di vivere un’avventura e partire per un viaggio epico almeno una volta nella vita; che si viaggi con una persona cara o che si viaggi da soli, quale posto è meglio dell’Irlanda?

In questo post troverete alcuni dei migliori percorsi che vi porteranno a scoprire le gemme nascoste di questa isola favolosa:

Un piccolo gioiello

L’isola è abbastanza piccola da poter essere attraversata da cima a fondo in sole sette ore!

Eppure l’Irlanda è disseminata di strade che si snodano tra dolci colline, aspri rilievi, laghi sereni e magnifiche scogliere sul mare.

Con scenari del genere, i viaggi in Irlanda sono sempre una delizia. Ecco alcuni dei migliori percorsi che vi porteranno a scoprire le gemme nascoste dell’Isola di Smeraldo.

Dublino – Wicklow Mountains

Uno dei percorsi più famosi in Irlanda inizia dal suo cuore, la capitale.

Lasciate Dublino in direzione sud, verso il villaggio di Enniskerry, lungo l’autostrada R117. Immergetevi nei dintorni mentre il paese mostra il suo lato più verde e la montagna “Pan di Zucchero”, Sugar Loaf (Ó Cualann, Beannach Mhór), appare all’orizzonte.

Fermatevi a Powerscourt dove si trova (portata permettendo) la cascata più altra d’Irlanda.

Percorrendo la R115, che sale verso Sally Gap, incontrerete alcuni dei luoghi più mozzafiato che questa strada ha da offrire. È uno dei due passi panoramici da est a ovest che la contraddistinguono.

Attenzione! La strada è bellissima, ma può spaventare, in quanto in alcuni punti è veramente stretta!

Una delle migliori soste nelle montagne di Wicklow è la valle glaciale di Glendalough (Gleann Dá Loch, la valle dei due laghi), circondata da vasti pendii.

Un tempo insediamento monastico, il sito è costellato di resti di epoca medievale.

Questo percorso misura tra 50 e 60 chilometri.

Sulla via del ritorno per Dublino potete seguire la R763 passando per il pittoresco villaggio di Roundstone, e poi verso città sulla M11.


Ring of Kerry

Ring of Kerry: non solo suona avventuroso. Lo è davvero. Il percorso inizia da Killarney, portandovi in giro per una serie di panorami mozzafiato nella penisola di Iveragh per quattro o cinque ore, prima di tornare nella stessa città di Killarney.

Questo percorso misura circa 179 chilometri.

Il “ring” è abbastanza semplice da seguire, ma sono sicuro che non resisterete alla tentazione di perdervi nelle mille possibili deviazioni. Il percorso è talmente costellato di luoghi imperdibili che vorrete assolutamente visitare.

Il percorso ad anello inizia dal bellisismo Killarney National Park. Otto minuti e vi ritroverete ad ammirare la zampillante cascata di Torc; da lì dove una ripida ma breve salita vi offrirà una splendida vista della zona.

Lungo la strada sarete salutati dalla catena montuosa più alta d’Irlanda: la MacGillycuddy Reek (Na Cruacha Dubha, “I Camini Neri”).

Un po’ più avanti troverete il Moll’s Gap. E se state cercando una sosta veloce per sgranchire le gambe, il villaggio di Kenmare sarà una scelta perfetta.

Kenmare è un paese con attrazioni per grandi e piccoli, e abitanti accoglienti.

Un’altra grande attrazione della zona per molti – e specialmente per i fan di Star Wars – sono le Isole Skellig, che molti riconosceranno come uno dei set di The Last Jedi.

Durante il viaggio seguirete una costa con spiagge serene come quella della Rossbeigh.

Potete terminare il vostro viaggio visitando il maestoso Castello di Ross, a dieci minuti da Killarney.

Oceano, castelli, villaggi, montagne, cascate: non a caso questo percorso è definito il sogno di ogni fotografo!


Yeats County & Lough Gill Scenic Loop

Esplorerete lo splendido scenario della contea di Sligo, che ha ispirato WB Yeats, uno dei grandi scrittori irlandesi: ebbene sì, Yeats, dublinese, ha trascorso gran parte della sua giovinezza nella contea di Sligo. Questo percorso ad anello inizia e termina nel mezzo di Sligo e si estende per 185 chilometri.

Puoi iniziare il tuo viaggio visitando la stupenda abbazia di Sligo, una meraviglia secolare con manufatti gotici e rinascimentali.

Continua ad ovest verso il monte Knocknarea e fai un’escursione fino al Cairn della regina Medbh per una vista mozzafiato.

Proseguendo incontrerete le cascate di Glencar – una delizia per gli ammiratori di Yeats. Il poeta riposa nelle vicinanze, “Sotto il Ben Bulben” e, se volete, potrete rendergli omaggio nel cimitero di Drumcliff.

La splendida costa del Lough Gill vi farà venire voglia di tornare presto a percorrere queste strade.

Il viaggio durerebbe appena due ore, ma è disseminato di luoghi meravigliosi che vi faranno sentire tanto poetici quanto Yeats!


Wild Atlantic Way

Allacciate le cinture e iniziate a prepararvi per un lungo viaggio, se la Wild Atlantic Way è nei vostri piani.

Molte persone sottovalutano la lunghezza della Wild Atlantic Way perché l’Irlanda è un piccolo paese: ma i suoi circa 2500 chilometri di lunghezza rendono la Wild Atlantic Way tra le più lunghe al mondo, rappresentando anche una occasione di attraversare molte diverse contee irlandesi.

Il viaggio inizia da Malin Head nella contea di Donegal e termina all’estremità opposta del paese, con Kinsale, nella contea di Cork.

Attraversa le contee di Leitrim, Sligo, Mayo, Galway, Clare, Limerick e Kerry, percorrendone le meravigliose coste.

Inutile dire che questo itinerario offre una fantastica vista sull’Atlantico e consente di vivere appieno l’essenza dell’Irlanda dell’Ovest: la più remota, rurale e, per alcuni, la più “vera”.

In questo percorso vedrete i promontori settentrionali, dove talvolta l’aurora boreale danza sopra le imponenti scogliere scolpite dall’oceano di Slieve League, e dove si può anche fare surf, come a Mullaghmore Head.

Mentre vi avvicinate a Kinsale, attraverserete la Baia di Bantry, una zona ricca di forti costieri, resti antichi, vegetazione lussureggiante e splendidi laghi.

Quando finalmente raggiungerete la fine del viaggio, a Kinsale cercate l’Old Head Lighthouse, che si erge alto sulla scogliera di Old Head di Kinsale protendendosi nell’Atlantico: il finale perfetto per un viaggio perfetto.


Burren Loop

La parola “Burren” è l’irlandese per area rocciosa: non potrebbe essere denominazione più precisa! Il vasto paesaggio calcareo dell’Irlanda dell’ovets è come niente tu abbia mai visto prima.

L’intero circuito è breve, soltanto circa 68 chilometri, e inizia all’estremità meridionale della Contea di Clare, a Kilfenora.

Qui potrete guidare accompagnati dalla migliore musica della natura: il suono dell’Oceano Atlantico.

Potete iniziare il vostro percorso appunto da Kilfenora e attraversare Lisdoonvarna verso nord, sulla R477, che vi porterà a Black Head, lungo la costa dalla bellezza abbagliante.

Assicuratevi anche di non perdervi il castello di Newtown, vicino a Ballyvaughan.

Successivamente, scendete lungo la N67 fino a Carran, dove vi aspettano numerosi siti storici come la chiesa medievale di Carran e la tomba di Gleninsheen.

Continuate a guidare per tornare a Kilfenora.

L’intero viaggio dura circa un paio d’ore senza fermate, quindi è perfetto per una giornata.


Guidare in Irlanda: ancora!

Indipendentemente dal percorso che sceglierete, vi garantisco che vorrete tornare in Irlanda per provarne altri; i viaggi su strada sono un ottimo modo per liberarsi di tutte le preoccupazioni e godersi il panorama, per una volta!

About Giles Kirkland

Giles Kirkland is a dedicated automotive expert with a passion for travelling and sustainable development. He enjoys sharing his travel advice with other drivers and mindful living enthusiasts. You can find his articles at Oponeo, other blogs and Twitter.

Check Also

San Patrizio Livorno Festival: ringraziamenti e opportunità

This post is also available in: English (Inglese)Il San Patrizio Livorno Festival torna finalmente in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.