san patrizio livorno festival - by q-rob Dublin - front logo - italishmagazine

Flash Fiction Contest “Christopher Lawlor” del San Patrizio Livorno Festival 2020-2021

Flash Fiction Contest “Christopher Lawlor” del San Patrizio Livorno Festival 2020-2021 – Concorso letterario per racconti brevi

ATTENZIONE!
Riapriamo il concorso per l’edizione 2021 del Festival. Siamo sicuri che sia cosa gradita il lasciare aperta la possibilità di raccontare la propria Irlanda in un momento così particolare e difficile.

Non possiamo in questo momento definire tutti i dettagli, per ovvi motivi, ma, intanto, accetteremo nuovi racconti (ai quali si applicano le regole standard di cui sotto) fino al 30 settembre 2020.

ATTENZIONE! TERMINE CONSEGNA SPOSTATA AL 17 DICEMBRE!!!

Anche per l’Edizione 2020 del San Patrizio Livorno Festival abbiamo deciso di proporre il Flash Fiction Contest che ha registrato per l’edizione 2019 un enorme successo.

Dall’edizione 2020 il Flash Fiction Contest è dedicato a Christopher Lawlor: dublinese, amico di Italish e del festival, venuto a mancare a maggio scorso.

Flash Fiction Contest “Christopher Lawlor” del San Patrizio Livorno Festival 2020

Il Contest 2020 in Pillole

  • Gli hashtag ufficiali sono #SPLF e #SPLFContest2020.
  • Lancio ufficiale sui canali social: 17/09/2019.
  • Inizio invio: 17/09/2019 (lavori inviati precedentemente a tale data non saranno presi in considerazione).
  • Termine invio: 17/ 12 /2019.
  • Votazioni del pubblico (classifica delle visualizzazioni uniche su questo sito, classifica dei like sul gruppo Facebook “Irlandesi Dentro” con sondaggio dedicato) : dal 17/01 al 17/02 2020.
  • Comunicazione shortlist: 20/03/2020.
  • Comunicazione vincitori: 22/03/2020.
  • Qualche consiglio creativo.

Flash Fiction Contest “Christopher Lawlor” del San Patrizio Livorno Festival 2020: informazioni e regolamento


Chi promuove il Contest?

Q-ROB (IE, Reg. 518997, 1422042NA), azienda di web marketing dublinese, editrice di ItalishMagazine. La promozione del Contest – Concorso letterario per racconti brevi – non è sponsorizzata da, appoggiata da o collegata a Facebook o RyanAir.

Il Contest sposa le direttive dell’ASAI (Advertising Standards Authority of Ireland) CODE: https://www.asai.ie/asaicode/ e non ha attinenza, né quanto a contenuti né quanto a premi, con alcolici, gioco d’azzardo, prodotti medici e di bellezza, prodotti e servizi finanziari, né altri prodotti commerciali in generale.

Dal punto di vista della legislazione italiana vigente, si tratta di concorso per la produzione di opere letterarie (rif. DPR 26 ottobre 2001, n. 430).

Chi può partecipare al Contest?

Chiunque sia maggiorenne e possa scrivere in italiano.

Sono esclusi i collaboratori di ItalishMagazine e famiglie, gli organizzatori del San Patrizio Livorno Festival e famiglie, gli amministratori del gruppo Facebook “IrlandesiDentro” e famiglie, i tre vincitori del Contest 2019 (Laura Cimetta prima classificata, Andy Mars secondo classificato, Gabriele Polloni terzo classificato).

Si può partecipare con un solo racconto.

La partecipazione al Contest è gratuita.

Qual è il premio del Contest?

  1. Primo classificato: un buono Ryanair da €100.
  2. Secondo classificato: un buono Ryanair da €50.
  3. Terzo classificato: un buono Ryanair da €25.

Garantiti i premi minimi di cui sopra, i premi potrebbero essere superiori a quanto sopra, potendo comprendere altri beni o servizi offerti da sponsor del San Patrizio Livorno Festival.

Il premio del Contest è modificabile in qualche modo?

No.

Il premio del Contest è trasferibile?

No.

Come si svolge il Contest?

Fase 1:

Il concorrente scrive un racconto breve di ambientazione o ispirazione irlandese.

Il racconto deve:

  • Essere in lingua italiana.
  • Non essere più breve di 500 parole.
  • Non essere più lungo di 900 parole.
  • Essere accompagnato da una descrizione breve che non superi i 110 caratteri che lo riassuma (la descrizione breve non è compresa nel computo delle 500/900 parole di cui sopra).
    • Esempi di descrizione breve:
      • Un ragazzo fonda una band, la band si scioglie.
      • Due personaggi percorrono le strade di Dublino il 16 giugno 1904. Fanno molti incontri.
  • Essere inviato NEL CORPO DELLA EMAIL, e quindi NON come allegato, e essere senza formattazione (quindi senza l’utilizzo di corsivo, grassetto, sottolineato. Se nel racconto ci sono dialoghi, utilizzare “” ad apertura e chiusura dei dialoghi) all’indirizzo info@italish.eu e, in copia, all’indirizzo qrobeire@gmail.com. La mail NON deve avere nessun allegato.
  • Essere accompagnato da una dichiarazione di originalità, e dalla esplicita indicazione del nome e cognome dell’autore (eventualmente, dallo pseudonimo da utilizzare come firma) e della sua maggiore età. Tali dati saranno utilizzati ESCLUSIVAMENTE in attinenza alle comunicazioni del Contest.
  • L’oggetto della email DEVE includere SOLTANTO la dicitura “Contest SPLF2020”, il titolo dell’opera e il nome e cognome o pseudonimo dell’Autore. Per esempio: Contest SPLF2020, Ulisse, James Joyce.

I racconti che arrivassero senza rispettare TUTTI i prerequisiti di cui sopra, prima del 17/09/2019 o dopo il 17/11/2019 non saranno presi in considerazione, questo a prescindere da qualsiasi altra valutazione e senza eccezione alcuna. I racconti offensivi in quanto razzisti o sessisti non saranno presi in considerazione.

I racconti, indipendentemente dall’essere selezionati o meno per il Contest, potranno essere utilizzati su italish.eu e/o sui social, e/o in eventuali pubblicazioni cartacee in formato print on demand e/o di editoria tradizionale, e/o in formati digitali, e non potranno quindi essere ripubblicati dagli autori su altri media.

I racconti devono pervenire entro e non oltre il 17/11/2019.

Fase 2:

I racconti accettati e selezionati saranno pubblicati su ItalishMagazine. Su ItalishMagazine è già stato creato un post su cui apparirà la lista di tutti i racconti del Contest, accessibili da tale pagina.

Classifica dei racconti – selezione preliminare

I racconti saranno selezionati dal comitato editoriale del San Patrizio Livorno Festival, per ottenere una prima selezione di un massimo di 24 racconti.

I membri del comitato editoriale saranno annunciati successivamente.

I (il numero massimo di) 24 racconti così selezionati saranno pubblicati su Italish il giorno 17/01/2020.

I racconti selezionati e così pubblicati saranno classificati in base a:

  • Numero di visualizzazioni uniche (analytics: Unique Page Views) su italish.eu (conteggiate dal 17/01 al 17/02 2020).
  • Like ottenuti nel sondaggio sul gruppo IrlandesiDentro (conteggiati dal 17/01 al 17/02 2020).
  • Classifica stilata da ciascuno dei membri del comitato editoriale del SPLF.

Le classifiche sono indipendenti l’una dall’altra. I sei migliori racconti per il piazzamento combinato tra le classifiche indipendenti (Numero di visualizzazioni uniche, Like ottenuti, classifica stilata da ciascuno dei membri del comitato editoriale del SPLF) costituiranno la shortlist da cui saranno selezionati i vincitori.

La shortlist viene comunicata il primo giorno del San Patrizio Livorno Festival: 20/03/2020; i tre vincitori saranno comunicati l’ultimo giorno del San Patrizio Livorno Festival, 22/03/2020.

I premi saranno inviati entro il 17/06/2020.

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

San Patrizio Livorno Festival: ringraziamenti e opportunità

Il San Patrizio Livorno Festival torna finalmente in presenza. San Patrizio Livorno Festival 2023 Ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.