Italish apre all’Arte: The Duke Street Gallery!

Hi folks! Italiani dal sangue irlandese udite udite! ItalishMagazine allarga la famiglia: la new entry sarà la sezione ARTE!
La passione per l’Irlanda e le sue meraviglie accomuna tutti gli irlandofili di questo sito… Quindi perché non inaugurare la sezione ARTE con una delle migliori Gallerie d’arte specializzate in arte Irlandese?
Detto fatto: ho il piacere di presentarvi la Duke Street Gallery!

Rush Hour – Jobey Hickey

The Duke Street Gallery è una galleria specializzata nel lavoro di rinomati artisti irlandesi, ma anche nel lavoro di artisti che vivono in Irlanda, pervasi e affascinati dall’arte irlandese. Il principale obiettivo della galleria è quello di mettere in luce i propri artisti a livello internazionale, dando la possibilità al pubblico internazionale di entrare in relazione con queste magnifiche opere.
La Duke Street Gallery possiede opere di artisti quali Louis LeBrocquy, Markey Robinson, Marie Carroll, Graham Knuttel, Harry Kernoff, Patrick Collins e molti altri, i quali hanno esposto in numerose città del mondo come New York, Hong Kong, Chicago, Brussels, Miami, Pechino, Sydney, Londra e Marbella.

La galleria è situata in uno dei più antichi edifici di Dublino, edificio che ospitava la Red Bank Oyster (fondata nel 1883), come il nostro amato James Joyce ci narra nelle pagine dell’Ulisse: il 17 di Duke Street, civico della galleria, è stato originariamente costruito nel 1730, nell’allora popolare stile Dutch Billy, o olandese, stile architettonico del tutto scomparso dal panorama dublinese.
Il #17 di Duke Street quindi rappresenta un’importante eccezione, in quanto è stato da poco restaurato, mantenendo gran parte delle sue caratteristiche originali.

Tom Byrne – Samuel Beckett

The Duke Street Gallery possiede un ricco sito internet che mette a disposizione del pubblico una vasta gamma di opportunità, tra cui una completa galleria arricchita da cenni artistici e biografici degli artisti, la newsletter e offerte lancio.
La galleria vanta inoltre un efficiente servizio di confezionamento ed esportazione delle opere in tutto il mondo.

Il mio obiettivo è quello di condurvi a scoprire la bellezza di queste opere che racchiudono l’anima dell’Irlanda.

Vi farò conoscere gli artisti della galleria con interviste, foto e aggiornamenti, e vi terrò informati riguardo eventi e mostre.

Quindi, stay tuned! A presto ItalishPeople!

About Chiara Brandi

Studentessa salentina di Scienza e tecnica della mediazione linguistica presso l'Universita' del Salento, da sempre appassionata di musica e culture straniere (da qui il mio amore per le lingue!), attualmente in Erasmus Placement presso la Duke Street Gallery di Dublino (Irlanda). Il mio sogno e' quello di trascorrere il lungo viaggio della vita sempre "in viaggio"!

Check Also

mario sughi nerosunero - a place to rest - drogheda

Mario Sughi, aka nerosunero, a Drogheda

Mario Sughi, aka Nero su Nero, a Drogheda per la mostra A Place to Rest.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.