Sempre alla ricerca di una Dublino alternativa e da scoprire? Ecco che cosa accade in questi giorni, sul, è proprio il caso di dire, “fronte del porto”.
Dublino alternativa #1: la Cuauhtémoc messicana ormeggiata al North Wall
La Cuauhtémoc, nave scuola della marina messicana, con le sue 1800 tonnellate di stazza e una lunghezza di oltre ottanta metri, è una delle navi a vela più grandi del mondo.
Rimarrà a Dublino fino al 21 Giugno, attraccata all’ormeggio 18 del North Wall, ovvero allo sbocco a mare della Liffey.
Non è la prima volta della Cuauhtémoc a Dublino: aveva partecipato anche alla Tall Ship Races nel 2012 (e in quel caso aveva fatto bella mostra di sé sulla Liffey anche la Amerigo Vespucci).
La nave messicana è visitabile, e lo sarà anche il giorno della partenza, il 21, dalle 10 alle 15.
Dublino alternativa #2: 5Cube per la consapevolezza ecologica
Solo a pochi passi dall’ormeggio della Cuauhtémoc, lungo Hannover Quay, è invece presente 5Cube, una installazione che ha vinto la Imagine Energy del 2013 organizzata da Codema, Dublin City Council e PIVOT Dublin, installazione progettata da Siun Scullion Architects.
5CUBE, installazione smontabile e portatile, vuole sensibilizzare sul consumo di combustibile in Irlanda (il “cubo” rappresenta appunto il consumo irlandese di petrolio in soli cinqu minuti) e quindi sulla necessità di passare alle energie rinnovabili.
Con un curioso “effetto periscopio”, una inusuale visuale sul cielo d’Irlanda…