Confessiamolo una volta per tutte: ItalishMagazine è abbastanza, per così dire, dublinocentrico. Ma come non dedicare attenzione a una città così ricca di cultura, di eventi, di storie e di scorci indimenticabili?
Con questa pagina ha inizio un progetto ambizioso: Dublino 100 – #Dublino100, ovvero il tentativo di “condensare” la dublinesità in cento articoli di ItalishMagazine, corrispondenti a cento diversi oggetti, cento diverse suggestioni, che, messe tutte insieme, rappresentino il distillato definitivo della musica e dei monumenti, delle storie e dei personaggi, dei luoghi e degli artisti che, insieme, “fanno” Dublino.
In questo progetto avremo bisogno del vostro aiuto, cari lettori: la serie Dublino 100 sarà articolata in dieci diverse sezioni e chiederemo a voi, sui nostri social, di stilare per ogni sezione la classifica del più alto “tasso di dublinesità” per ciascuna sezione.
Quando avremo la classifica completa con il vincitore di ogni sezione, decideremo, ancora grazie a voi, quale dei dieci finalisti è la storia o il personaggio, il museo o l’edificio (o il pub..?), che più di tutti gli altri novantanove rappresenta la quintessenza di Dublino.
Sarà un bel viaggio, sulle strade della Dirty Old Town: non perdetene neanche una tappa e costruite Dublino 100 insieme a noi!
Dublino 100: le categorie
Come definire una città? Con un mix di storie vere e arte (libri naturalmente: vi ricordate che Dublino ha avuto tre premi Nobel per la letteratura? Ma anche musica, e cinema), di luoghi da turisti e da “locali”, di personaggi, eventi, e paesaggi (più o meno urbani, visti i bellissimi parchi dublinesi). E allora eccole le dieci categorie con cui costruiremo la nostra Dublino 100:
10 attrazioni: Trinity College; Blessington Street Basin; Dodder & Dropping Well Park; St Stephen’s Green; Iveagh Gardens; Garden of Remembrance; Ha’Penny Bridge; Farmleigh
10 canzoni: Dirty Old Town;
10 eventi;
10 film: Adam & Paul; The Drummer and the Keeper;
10 libri; The Commitments; Dove È Sempre Notte; Il Giorno che Incontrammo Roddy Doyle;
10 musei: King’s Inns; Hugh Lane Gallery;
10 panorami: Phoenix Park, Royal Canal, Poolbeg, Saint Anne’s Park, Clontarf Promenade, Bull Island;
10 personaggi: BANG BANG; 40 Coats; Martin Cahill;
10 pub;
10 strade.
8 comments
Pingback: Dublino 100: attrazioni, Garden of Remembrance
Pingback: Tutti i Parchi di Dublino: la Mappa con Lista Completa
Pingback: Dublino 100: panorami, Bull Island, la riserva naturalistica
Pingback: Dublino 100: attrazioni, Iveagh Gardens
Pingback: Dublino 100: attrazioni, Dodder & Dropping Well Park
Pingback: Dublino 100: panorami, Clontarf Promenade
Pingback: Dublino 100: attrazioni, Blessington Street Basin
Pingback: Dublino 100, musei, King's Inns