Dublino 100: panorami, Phoenix Park

Cominciamo la nostra collezione #dublino100 con il parco più grande di Dublino: Phoenix Park.

dublino 100 phoenix park

Phoenix Park: ma la fenice non c’entra (quasi) niente…

Il nome del parco è un classico esempio di anglicizzazione forzata di un toponimo irlandese. Phoenix è la resa in Inglese dell’espressione fionn uisce, che, appunto, non ha niente a che vedere con la fenice, visto che significa acqua chiara.

Una fenice, però, nel parco c’è davvero: è quella del The Phoenix Monument, una colonna che ha alla sua sommità l’uccello che rinasce dalle sue ceneri, fatta costruire nel 1747 da Philip Stanhope, quarto Conte di Chesterfield.

Il Parco più grande di Dublino… e di New York!

Phoenix Park è il sesto parco più grande d’Europa e il novantanovesimo più grande del mondo. La posizione in classifica è migliore in proporzione al numero di abitanti della città: Dublino è una città relativamente piccola, ma il Phoenix, per esempio, è più grande del famoso Central Park di New York, con New York che è circa venti volte più popolosa di Dublino!

dublino 100: phoenix park e manhattan

Uno zoo, un’ambasciata, il presidente

Sì, il parco è enorme e contiene a sua volta almeno tre istituzioni diverse tra loro ma comunque importanti.

All’interno del Phoenix Park si trova lo zoo di Dublino (quello del leone della Metro Goldwyn Mayer), l’ambasciata statunitense e la sede ufficiale del Presidente della Repubblica Irlandese, la Áras an Uachtaráin (in precedenza sede del viceré inglese).

Che cosa fare al Phoenix Park

Il parco è relativamente vicino al centro di Dublino (2,6km da O’Connell Bridge all’ingresso principale del parco), ma è veramente esteso, per cui merita, se possibile, almeno una mezza giornata.

Il modo migliore di goderselo?

La bici.

Per un appassionato della bici Phoenix Park è un vero paradiso: che c’è di meglio di pedalare con il “rischio” di essere accompagnati da cervi o scoiattoli, conigli o qualche volpe?

A pochi metri dall’ingresso principale si trova un bicinoleggio, per cui non avete scuse…

Il primo monumento che si incontra è quello al dublinese (suo malgrado) Wellington. Qua sotto, in una delle mie foto preferite.

phoenix park monumento wellington

 

Phoenix Park sui social

Al parco è dedicato un gruppo su Facebook. E se da oggi in poi volete taggarlo accompagnato da #dublino100, siete i benvenuti! ;-)

I parchi di Dublino

I parchi di Dublino sono decine, e tutti bellissimi: non perdetevene neanche uno grazie al nostro post sui parchi dublinesi!

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

San Patrizio Livorno Festival: ringraziamenti e opportunità

Il San Patrizio Livorno Festival torna finalmente in presenza. San Patrizio Livorno Festival 2023 Ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.