Inauguriamo la sezione dedicata ai musei di Dublino 100 (se vi va, taggatelo #dublino100) con una scelta particolare, perfettamente in linea con la ricerca di una Dublino alternativa da vedere: King’s Inns.
King’s Inns e gli avvocati d’Irlanda. Dal 1800…
La Honorable Society of King’s Inns è la più antica istituzione irlandese nel campo dell’educazione legale.
Venne fondata nel 1541 durante il regno di Enrico VIII e la sede attuale, sulla Constitution Hill, venne progettata da James Gandon, uno degli architetti irlandesi più importanti, inaugurata nel 1800 e terminata dall’allievo di Gandon Henry Aaron Baker.
La Honorable Society of King’s Inns è ancora attiva come istituzione, e offre tutta una serie di corsi.
Il patrimonio architettonico e culturale è immenso: la biblioteca ospita 110mila volumi.
Un edificio e un patrimonio del genere necessitano di una manutenzione continua e costosa.
Una manutenzione che viene sostenuta con eventi e mostre, e quindi con iniziative che rendono questo bellissimo edificio visitabile e fruibile anche per chi non è un avvocato irlandese!
Abbiamo visitato King’s Inns proprio in una occasione del genere: Cover To Canvas.
Con Cover to Canvas una serie di artisti irlandesi, ispirandosi a libri presenti nella sterminata biblioteca della King’s Inns, ha prodotto nuove opere d’arte, in vendita per sostenere proprio la manutenzione della biblioteca stessa.
Questi gli artisti: Alan Clarke, Brian Maguire, Bláthnaid Ní Mhurchú, Cliodhna Quinlan, Colm Mac Athlaoich, Jeanne Merer, il “nostro” Joby Hickey, John Short, Líosa McNamara, Margaret Corcoran, Mike Bunn, Myra Jago, Róisín Gartland & Stephen McGovern.
Dell’esibizione, che si teneva nella Benchers’ Room, facevano parte anche una copia della prima edizione dell’Origine delle Specie di Charles Darwin e di un testo del 1542 sulla Magna Carta, restaurati dalla The Ox Bindery di Sligo.
King’s Inns e il cinema
La mostra è stata l’occasione per visitare anche il resto del bellissimo edificio.
Il refettorio è utilizzato per le cene di gala che sono un’altra occasione per godersi la King’s Inns.
L’impianto anglosassone è evidente, e il refettorio richiama subito alla mente Harry Potter e Hogwarts.
E la King’s Inns si è prestata al cinema e alla produzione televisiva: Becoming Jane con Anne Hathaway e Maggie Smith; Evelyn con Pierce Brosnan, Aidan Quinn e Stephen Rea; Ordinary Decent Criminal (in Italia uscito come Un Perfetto Criminale, remake di The General) con Kevin Spacey e il dublinesissimo Colin Farrell.
Come e quando visitare King’s Inns
L’ideale è iscriversi alla mailing list ed eventualmente contattare la segreteria quando si è a ridosso dell’arrivo a Dublino.
King’s Inns è facilmente raggiungibile dal centro di Dublino con l’autobus n°83, oppure utilizzando la Luas scendendo alla fermata Four Courts e proseguendo con una breve passeggiata.
Il parco della King’s Inns vale una visita già da solo, per cui consigliamo di farci un giro (magari perché siete andati alle Collins Barracks e quindi già in zona) anche quando non fosse possibile, o semplicemente non vi interessasse, visitare l’edificio.
2 comments
Pingback: Dublino 100: attrazioni, Blessington Street Basin
Pingback: Dublino 100