Seconda puntata della nostra collezione #dublino100. Inauguriamo un’altra sezione: film su Dublino. Lo facciamo alla grande, con Adam & Paul.
In questo video potete farvi un’idea di come la pensano i Dublinesi sui film che più e meglio rappresentano loro e la loro città. La nostra top 10 di film dublinesi comincia con Adam & Paul, che è decisamente apprezzato anche dai Dublinesi…
Ad Adam & Paul avevamo accennato nella nostra The almost complete Ireland movie locations ItalishMagazineMap.
Il film risale a dieci anni fa e il regista, Lenny Abrahamson, nel frattempo ha lavorato ancora su Dublino (e non solo) dimostrando quanto sia in auge quella Nouvelle Vague del cinema irlandese teorizzata per esempio da Mark O’Connor (la nostra intervista a Mark è sul canale YouTube di ItalishMagazine) e di cui abbiamo parlato anche con Carl Finnegan.
Ad Adam & Paul seguivano Parked (un altro film tutto dublinese, e che quindi probabilmente farà parte di questa sezione del nostro #dublino100), What Richard Did (ancora Dublino, il film è ispirato al libro Giornataccia a Blackrock di Kevin Power) e Frank (film più internazionale, ma assolutamente irlandese grazie alla presenza di Michael Fassbender e Domhnall Gleeson).
Ma Adam & Paul ha una sua dublinesità tutta speciale…
Dall’Ulisse ad Adam & Paul: cento anni sulle strade di Dublino
Perché? Perché Adam & Paul è una continua danza di corrispondenze con l’Ulisse di Joyce. Due personaggi in cerca di senso, Adam e Paul, così come lo sono Stephen Dedalus e Leopold Bloom in Joyce. Tutti e quattro prigionieri di una città madre e matrigna insieme, che a volte li accarezza, a volte li schiaffeggia.
Una città, sia in Abrahamson sia in Joyce, dalla quale sembra impossibile uscire e che, nonostante questo (o forse proprio per questo) è territorio perfetto di narrazioni.
Adam & Paul è un film molto amato dai dublinesi, dicevamo, forse proprio perché ne ricorda così spiccatamente il carattere, quell’umorismo nero che forse è ancora più spiccato in Beckett che non in Joyce. Se state progettando un viaggio a Dublino, Adam & Paul diventa un must, con le sue lacrime amare.
Immagine: Adam & Paul plus Q&A with Lenny Abrahamson.
5 comments
Pingback: Dublino 100: panorami, Bull Island, la riserva naturalistica
Pingback: The Ireland movie locations ItalishMagazineMap | Italish Magazine
Pingback: Dublino in bus
Pingback: Dublino 100: panorami, Poolbeg
Pingback: Dublino 100