Dove È Sempre Notte di John Banville: i luoghi

La letteratura irlandese è spessissimo letteratura del territorio. Con questa mappa saremo sulle orme di Quirke (il suo nome di battesimo non è ancora mai comparso nei libri…), l’anatomo-patologo nella Dublino degli Anni Cinquanta, in Dove È Sempre Notte (Guanda, 2007. Originale: Christine Falls, 2006) di John Banville.

Non un semplice noir, e soprattutto, un libro di colui che forse è attualmente il miglior romanziere irlandese. Anche quando scrive sotto lo pseudonimo di Benjamin Black

Dove È Sempre Notte: Un libro di John Banville. Anzi, no

Enrico Reggiani nel suo blog ci mette la pulce nell’orecchio sulla questione della scelta di John Banville di scrivere i suoi noir sotto pseudonimo, visto che, dopo aver vinto il Booker Prize con The Sea (Il Mare, Guanda) nel 2005, l’autore non ha né bisogno di presentazioni né, se vogliamo, assolutamente bisogno di nascondersi dietro a uno pseudonimo.

Di certo un autore ha il diritto di scegliersi un diverso Io quando scrive e che nella scelta le ragioni personali e letterarie spesso si incrocino lo lascia trasparire lo stesso Banville:

Curiously, when I think about Quirke and when I think about Benjamin Black,
I mix them up.

Resta il fatto che Dove È Sempre Notte è un bellissimo libro, in cui le meccaniche della letteratura di genere (in ultima analisi Quirke è un investigatore, un indagatore del torbido, non lontano da Philip Marlowe, e non è un caso che Banville, anzi Black, si appresti a far rivivere proprio Marlowe in un romanzo) hanno, diciamo così, la fortuna di potersi avvalere dell’inventiva e della tecnica di uno dei più grandi narratori di lingua Inglese viventi.

In questo post, il primo del progetto Irish Literature: Mapped! di Italish, ipertestualizziamo il libro e lo dotiamo di una ItalishMagazineMap con cui potrete seguire Quirke per le strade di Dublino (e di Boston…).

Media

Audio e immagini per entrare nel mood del libro… senza spoiler.

The Ink Spots It’s A Sin To Tell A Lie

Dove È Sempre Notte… in TV

Dai libri di Banville/ Black dedicati a Quirke è stata tratta una serie TV. Nei panni di Quirke, Gabiel Byrne.

Link O’Teca

Jonh Banville & Benjamin Black

Dublino

Trovi QUI il mashup di tutte le ItalishMagazineMaps.

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

manchan magan interview - italishmagazine

La “magia” del Gaeilge: intervista a Manchán Magan

Manchán Magan è una voce molto interessante del panorama culturale irlandese, e davvero una voce importantissima sul Gaeilge, il gaelico irlandese. "Thirty-Two Words for Field - Lost Words of the Irish Landscape" è il suo lavoro più recente: lo abbiamo intervistato a proposito del libro e su molto altro Gaeilge ancora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.