La stanza sopra il pub

Da Dublino a Roma: La Stanza Sopra Il Pub

Lo stretto rapporto tra Italia e Irlanda passa anche dal teatro: per esempio con La Stanza Sopra il Pub, spettacolo nato in Irlanda e felicemente “trapiantato” a Roma.

La Stanza Sopra il Pub di David Gilna

 

È la storia del viaggio di un giovane uomo, William Blake, attraverso le fasi della sua vita da aspirante attore a debuttante su palchi prestigiosi fino alla trasformazione in autore.

Attraverso questo viaggio nel suo personale paese delle meraviglie, William si addentra oltre lo specchio delle illusioni e delle delusioni per raggiungere il suo sogno.

Da Dublino a Londra e ritorno, William incontra molti strani personaggi lungo la via e la promessa e il miraggio del successo mantengono vivi i suoi sogni e le sue ambizioni anche nei momenti peggiori.

Un viaggio da Cappellaio Matto mentre combatte contro gli squali dello “showbiz”, cercando di tenere a bada i propri demoni personali nel tentativo di forgiare una carriera nel mondo dello spettacolo che sia sua e di nessun altro.

Un’epifania finale gli farà capire quanto la vita può illudere e la fantasia essere una salvezza.

Note sullo spettacolo

L’idea di mettere in scena questo testo nasce dal rapporto di collaborazione e di amicizia tra il regista Alberto Albertino e David Gilna.

L’amore per la cultura irlandese ha portato Alberto in Irlanda, a Dublino, dove ha studiato e vissuto quattro anni, e dove ha conosciuto David, durante la messa in scena di The Trial per la regia di Glenn Gannon.

Successivamente, Alberto ha continuato a seguire la crescita artistica di David e proprio per questo la Clan Mac Leod Production si pone l’obiettivo di far conoscere il nome di questo giovane autore e promuoverne l’opera in Italia, Paese che ha sempre dimostrato un grandissimo interesse nei confronti della cultura irlandese… Come ben sa chi segue ItalishMagazine!

Curioso di scoprirne la potenzialità in lingua italiana, ma sempre attento e consapevole del valore intrinseco dell’opera, il regista Alberto Albertino firma anche la traduzione del testo.

La Stanza Sopra il Pub: scheda artistica

  • Regia / director: Alberto Albertino
  • Testo / author: David Gilna
  • Traduzione e adattamento / translation and adaptment: Alberto Albertino
  • Con / with:
    • Alberto Albertino
    • Andrea Guerini
    • Matteo Maria Dragoni
    • Lorenza Sacchetto
  • Disegno luci / lights: Riccardo Merlini
  • Assistente alla regia / assistant director: Lorenza Sacchetto
  • Musiche / music: Lorenza Sacchetto
  • Prodotto da / production: Clan Mac Leod Production

Foto: Luca Imola

La  stanza sopra il pub

 

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

the snapper - gate theatre - roddy doyle - recensione - italishmagazine

The Snapper @ Gate Theatre 2018 (ovvero ‘Bella Famiglia’ di Roddy Doyle a teatro): recensione

The Snapper, il secondo capitolo della Trilogia di Barrytown, è ora anche un’opera teatrale. Ecco …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.