Alla soglia dei tremila iscritti, stiamo preparando molte sorprese per il gruppo #IrlandesiDentro di Facebook. Convenzioni con guide in Irlanda, viaggi organizzati e, perché no, supporto e organizzazione a eventi “Italish” in Italia.
IrlandesiDentro: quanti, e dove!
La prima cosa da fare, oltre contarci (e quella è la parte facile), è capire da dove vi collegate. Avevamo già postato nel gruppo la cosa come domanda, ma la ricerca di Facebook non è esattamente la sua feature migliore…
Con questo form, invece, è possibile tenere traccia delle risposte:
IrlandesiDentro e ItalishMagazine (non solo) su Facebook
IrlandesiDentro è anche su Google Plus (come Community, ItalishMagazine esiste su G+ come pagina): sì, una piattaforma meno utilizzata, ma con alcune feature importanti: per esempio la possibilità di gestire delle videoconferenze di gruppo, possibilità che abbiamo già utilizzato alcune volte.
Quindi, non dimenticate di seguirci anche su G+!
Su Twitter potete seguirci @ItalishMagazine, non dimenticate di mention-arci e di usare gli hashtag #irishinside e #irlandesidentro.
Ci trovate anche su Pinterest, ormai con quasi 500 foto, e su Instagram, ancora @ItalishMagazine, con gli hashtag #irishinside e #irlandesidentro: siamo a oltre 300 foto e abbiamo lanciato l’Instagram Challenge #instabarrytown.
IrlandesiDentro: le prossime iniziative
Di #instabarrytown vi abbiamo già scritto, e per chi è appassionato di Irlanda e di scrittura è già online il progetto I Pilastri d’Irlanda.
Rivolto ai videogamers, ma come sempre il chiave irlandofila, il progetto Skyrish: l’idea è quella di un mod/dlc irlandese per Skyrim.
Intanto ItalishMagazine ha avviato due partnership in chiave turistica: con Beemyguide è possibile prenotare online tour guidati in Irlanda, con Dublino Nascosta è già attiva una collaborazione per cui gli appartenenti al gruppo Facebook IrlandesiDentro godono di uno speciale sconto… di gruppo, è proprio il caso di dire! ;-)
Sempre con Dublino Nascosta, già nei prossimi giorni, pubblicheremo una eccezionale esperienza Italish da passare in Irlanda: quello che potremmo definire il primo raduno di IrlandesiDentro…
Aggiornamento Giugno 2015, le percentuali
Basilicata 0,5%
Campania 0,5%
Ireland – Ulster 0,5%
Rest of Europe 0,5%
Sardegna 1,1%
Trentino Alto Adige 1,1%
Calabria 1,6%
Ireland – Leinster 1,6%
Marche 1,6%
Abruzzo 2,2%
Puglia 3,3%
Umbria 3,3%
Piemonte 3,8%
Friuli venezia Giulia 4,4%
Toscana 4,9%
Sicilia 6,0%
Liguria 7,1%
Veneto 8,2%
Lazio 9,9%
Emilia Romagna 11,0%
Lombardia 26,4%
Aggiornamento Aprile 2015
Ecco i primi risultati del sondaggio:
- 1 Basilicata
- 1 Marche
- 1 Piemonte
- 1 Rest of Europe
- 1 Sardegna
- 1 Trentino Alto Adige
- 2 Abruzzo
- 3 Ireland – Leinster
- 3 Puglia
- 3 Sicilia
- 4 Umbria
- 5 Friuli venezia Giulia
- 8 Toscana
- 8 Veneto
- 9 Lazio
- 12 Emilia Romagna
- 12 Liguria
- 32 Lombardia