Tutti i dettagli per partecipare a #CronachedaDublino!
Cronache da Dublino, esperimento di narrativa itinerante, è una passeggiata culturale con cui vivrete il centro di Dublino in maniera unica.

QUANDO
ATTENZIONE! Cronache Da Dublino torna anche nel 2015 sulla piattaforma BeeMyGuide!
DOVE
Le passeggiate iniziano da O’Connell Street. Il punto di ritrovo è la Spire: la vedete qui accanto ed è difficile mancarla…
QUANTI
Ciascuna passeggiata di #CronachedaDublino è aperta a un massimo di dodici partecipanti.
#CronachedaDublino non si conclude con la passeggiata: continuerà su Italish.eu.
Come? ospitando i partecipanti, se lo vorranno, con occasioni di travel blogging, scrittura creativa e utilizzo delle risorse social di Italish.eu.
Quindi, se cercate un walk tour o una guida turistica, Cronache Da Dublino è una cosa diversa.
Ci divertiremo tantissimo insieme, invece, se siete interessati a parole come flash literature, blogging e, ovviamente, alla letteratura irlandese.
Cronache Da Dublino: COME E QUANDO SI PRENOTA
Trovi tutte le informazioni su BeeMyGuide.
Italish Magazine (come Q-ROB) rappresenta BeeMyGuide per tutta l’Irlanda.
Cronache Da Dublino: PER SAPERNE DI PIÙ
info/@/italish.eu, oppure (00353) (0)877101531, oppure Skype: qrobeire.
16 comments
Pingback: Impara l'Inglese in Irlanda: con Travelling Languages e i vantaggi di essere #irlandesedentro!
Pingback: Bram Stoker Festival 2015: brividi... In Italiano!
Pingback: Appartamenti a Dublino? appartamentiadublino.com! (ovvio, no?) ;-)
Pingback: San Patrizio tra Dublino e Firenze: #sanpatrizioalessi
Pingback: Aiuta ItalishMagazine a crescere
Pingback: Cronache da Dublino: il Trailer | Italish Magazine
Pingback: In the mood for #CronachedaDublino | Italish Magazine
Pingback: #CronachedaDublino 7: Papere, Pallottole e Ponti | Italish Magazine
Pingback: #CronachedaDublino 6: Dal cassonetto all’Oscar | Italish Magazine
Pingback: #CronachedaDublino 5: La porta di casa di Bloom e altri ubriachi molesti | Italish Magazine
Pingback: #CronachedaDublino 4: Il Ponte dei Mendicanti | Italish Magazine
Pingback: Cronache da Dublino, estate 2013 | Italish Magazine
Pingback: #CronachedaDublino: che cosa e come | Italish Magazine
Pingback: #CronachedaDublino 1: La Scuola di Joyce | Italish Magazine
Pingback: #CronachedaDublino 2: Di Cigni e di Tori | Italish Magazine
Pingback: #CronachedaDublino 3: L’Ago, la Put**na e… Wellington | Italish Magazine