#CronachedaDublino 5: La porta di casa di Bloom e altri ubriachi molesti – Sono scrittori ubriachi o ubriachi scrittori?
ATTENZIONE! CronacheDaDublino torna anche nel 2014!
The Spanish have got bullfighting, the French have got cheese and the Irish have got alcoholism
Così Billy Bickle / Sam Rockwell dice a Marty/ Colin Farrell in Sette Psicopatici di Martin McDonagh.
Non è possibile parlare di Dublino senza parlare della birra, del whiskey e del rapporto spesso non “facile” (o forse troppo facile?) tra gli scrittori e l’alcool.
Non è possibile parlare di Dublino senza parlare dei suoi pub, pub che, appunto, erano frequentati dal manipolo di scrittori che, quando non bevevano (ma forse, anche, proprio perché bevevano?), regalavano straordinari colpi di genio letterario.
Ci soffermeremo, in particolare, su uno dei molti pub che sono stati frequentati dagli scrittori dublinesi: il Mc Daid’s.
Probabilmente il più letterario, visto che può vantare di aver spillato birra per Patrick Kavanagh, Brendan Behan, Flann O’Brien, Austin Clarke, Anthony Cronin, Liam O’Flaherty, J.P. Donleavy.
E non solo: con tali frequentazioni il McDaid’s fu, di fatto, il quartier generale della rivista letteraria Envoy e ha custodito persino la porta del n°7 di Eccles Street, l’abitazione di Leopold e Molly Bloom ne l’Ulisse.
Con Cronache da Dublino racconteremo le disavventure alcooliche di Flann O’Brien, Patrick Kavanagh, Brendan Behan e vedremo come la birra e il whiskey si siano “infiltrati” nel tessuto stesso della letteratura irlandese.
- Cronache da Dublino COME SI PARTECIPA
- Cronache da Dublino, estate 2013
- #CronachedaDublino: che cosa e come
- #CronachedaDublino 1: La Scuola di Joyce
- #CronachedaDublino 2: Di Cigni e di Tori
- #CronachedaDublino 3: L’Ago, la Put**na e… Wellington
- #CronachedaDublino 4: Il Ponte dei Mendicanti
- #CronachedaDublino 5: La porta di casa di Bloom e altri ubriachi molesti
- #CronachedaDublino 6: Dal cassonetto all’Oscar
- #CronachedaDublino 7: Papere, Pallottole e Ponti
- In the mood for #CronachedaDublino
- Prenota su Eventbrite
7 comments
Pingback: Cronache da Dublino: il Trailer | Italish Magazine
Pingback: In the mood for #CronachedaDublino | Italish Magazine
Pingback: #CronachedaDublino 2: Di Cigni e di Tori | Italish Magazine
Pingback: #CronachedaDublino: che cosa e come | Italish Magazine
Pingback: #CronachedaDublino 1: La Scuola di Joyce | Italish Magazine
Pingback: #CronachedaDublino 3: L’Ago, la Put**na e… Wellington | Italish Magazine
Pingback: #CronachedaDublino 4: Il Ponte dei Mendicanti | Italish Magazine