Sabato 26 settembre alle 18.30 la scrittrice irlandese Catherine Dunne inaugura lo Spazio Vibrissae a Verona, in vicolo Due Stelle 5/a.
Prenota il biglietto (gratuito) dell’evento su Eventbrite.
Catherine parlerà del suo romanzo più recente, Un Terribile Amore (Guanda), insieme a Federica Sgaggio, che dopo vent’anni vissuti nelle redazioni dei giornali quotidiani ha deciso di cambiare vita e di diventare «madre» orgogliosa del progetto di Vibrissae.
L’appuntamento è l’evento conclusivo del primo gruppo di lettura lanciato qui su Italish.eu, il blog della comunità virtuale italo-irlandese che su Facebook riunisce oltre cinquemila persone.
I lettori possono discutere del romanzo direttamente con l’autrice nello spazio online che abbiamo dedicato al gruppo di lettura. E sabato 26 settembre, a Verona, potranno incontrare la scrittrice dublinese di persona.
Troppo difficile arrivare a Verona? Beh, allora sarà lo Spazio Vibrissae ad andare dai lettori: l’incontro sarà infatti trasmesso online in streaming (dettagli da definire).
Catherine Dunne e Un Terribile Amore
Sono i miti greci ad aver ispirato Catherine Dunne nel suo nuovo romanzo, Un Terribile Amore che racconta una grande passione e un infinito odio.
Penso che i miti greci abbiano ancora un enorme valore. Quello che ci insegnano è che la natura umana non è cambiata. Possono mutare le circostanze, i fatti storici però i miti indagano sempre le parti più oscure della nostra anima.
Intervista Ansa a Catherine Dunne, Salone del Libro di Torino
Catherine Dunne e Federica Sgaggio
Insieme a Catherine Dunne, Federica Sgaggio ha fatto partire nel 2010-2011 il festival letterario italo-irlandese, l’Italo-Irish Literature Exchange, in collaborazione con l’Irish Writers’ Centre di Dublino, l’Istituto italiano di Cultura di Dublino, l’ambasciata irlandese in Italia, l’ambasciata italiana in Irlanda, e altri soggetti privati e istituzionali.
Nel luglio 2015, l’IILE ha portato alla pubblicazione in Irlanda, con la casa editrice New Islands Books, dell’edizione inglese di un’antologia che – con il titolo di Lost Between – raccoglie i racconti e le poesie sul tema del «displacement» (ovvero il sentirsi fuori tempo, fuori luogo, in transizione) scritti da sette scrittori irlandesi e otto scrittori italiani.
L’antologia è uscita con una prefazione di Catherine Dunne e di Federica Sgaggio.
La stessa antologia, in edizione italiana, uscirà in novembre per Guanda.
Spazio Vibrissae
Lo Spazio Vibrissae è un luogo di cose belle: un luogo di vestiti, di stoffe, di magnifiche cose nuove create da mani attente, di cose usate deliziose che portano la loro storia con orgoglio; un luogo di libri, di chiacchiere, di incontri, di scambi, di idee.
Spazio Vibrissae è un luogo che costruisce ponti fra persone e fra Paesi, e i mattoni di quei ponti sono le parole, le storie e le cose belle. Come i pezzi della stilista ventitreenne irlandese Morganna Murphy; gli abiti pieni di grazia di Serena de Fiore; gli abiti enormemente versatili di Moku; le stole di vecchie sete e lane di Aurora Mica…