Castello di Swords: facilmente raggiungibile, merita senza dubbio una visita se siete a Dublino, sia che usiate i mezzi pubblici, sia che usiate l’auto (o – perché no? – la bici). Benvenuti nel cuore storico di Swords!
Castello di Swords (Dublino e dintorni): ottocento anni di storia
Castello di Swords: John Comyn e la fondazione, gli anni d’oro
Il Castello di Swords ha alle sue spalle più di ottocento anni.
Venne costruito attorno al 1200 da John Comyn, l’allora arcivescovo di Dublino eletto nel 1181 (venne ordinato in Italia, a Velletri: uno dei tanti monaci e chierici a zonzo tra Irlanda e Italia nel Medioevo…).
Le terre controllate dallo Swords Manor fruttavano all’arcivescovo una buona metà dell’introito anno, una cifra corrispondente a circa sei milioni di euro di oggi.
Del castello si parla in un documento del 1326, dal quale risulta che avesse una cucina, un forno e vi si producesse formaggio. Risultava già la cappella del vescovo, così come le stalle e un fabbro; il lunedì era giorno di mercato.
La decadenza del Castello
Il XVI Secolo vide il declino del castello arcivescovile. Nel 1583 fu occupato da famiglie di tessitori protestanti olandesi e nel 1641 fu teatro di un sanguinoso scontro durante la Ribellione che vide i cattolici sconfitti, al castello (con almeno duecento morti) e poi definitivamente dopo il 1650, con l’arrivo di Cromwell in Irlanda.
La rinascita
Non si hanno notizie importanti sul Castello di Swords per circa duecento anni.
Nel 1870, però, le rovine vengono acquistate dalla famiglia Cobbe. Nel 1930, in una Repubblica d’Irlanda appena nata, il castello è sotto la sopriontendenza dell’Office of Public Works, dal 1985 del Dublin County Council e quindi del Fingal County Council.
Il castello di Swords oggi
La Cappella
Sottoposto sia a scavi archeologici sia a restauri, oggi il castello si presenta con le mura perimetrali ben conservate e la cappella completamente rinnovata dopo i lavori iniziati nel 1995.
La Torre del Conestabile
La Torre del Conestabile risale alla metà del XV Secolo ed è stata restaurata tra il 1996 e il 1998. C’è anche un WC medievale…
Inoltre, attorno al castello si estende un bel parco.
Castello di Swords: come arrivarci
Il castello è al centro della cittadina di Swords, a nord di Dublino, lungo la “M1” e non distante dall’aeroporto. Gran parte del percorso tra Dublino e Swords è ciclabile. Swords può essere raggiunta faciulmente anche in autobus, utilizzando i numeri 33, 41, 41C e il servizio di bus privati “Swords Express”.
Il castello è chiuso il lunedì e aperto tutti gli altri giorni.
- Orario da marzo a settembre: 9.30/17.00;
- Orario da ottobre a febbraio: 9.30/16.00.
Il castello di Swords è anche su Facebook.