ItalishMagazine - musica irlandese

Caoimhín Ó Raghallaigh: tra world music e tradizione irish

Un violinista dublinese che utilizza l’hardanger, un violino norvegese, per dimostrare che la musica tradizionale irlandese ha ancora molto da dire e non ha paura di confrontarsi con il resto del mondo. Il nuovo lavoro, Le Gealaigh/A Moment Of Madness, raccoglie brani suonati negli anni scorsi con Brendan Begley.

Caoimhín Ó Raghallaigh, nato a Dublino nel 1979, è un violinista e polistrumentista. La caratteristica peculiare del suo stile è un approccio drone-based al violino (per drone si intende qui un ‘tone cluster’, ovvero – wikipedia – “un gruppo di note adiacenti, solitamente da tre a cinque, ma spesso in numero maggiore, diatoniche o cromatiche suonate simultaneamente”), influenzato dalla modalità di uso delle uilleann pipes, la variante irlandese della cormanusa, e dallo stile Sliabh Luachra (regione del Munster tra le contee di Cork, Limerick e Kerry) della musica tradizionale.

Gli anni di lavoro estivo presso l’Archivio della musica tradizionale irlandese (Irish Traditional Music Archive / Taisce Cheol Dúchais Éireann) ha permesso a Ó Raghallaigh di accedere a innumerevoli registrazioni che hanno poi influenzato il suo stile e repertorio.

Con il suonatore di uilleann pipes Mick O’Brien ha registrato Kitty Lie Over, eletto miglior album tradizionale nel 2003 da Earle Hitchner, l’esperto di musica dell’Irish Echo il più importante settimanale degli Irlandesi d’America.

Caoimhín suona regolarmente con il fisarmonicista Brendan Begley, con cui ha duettato per A Moment Of Madness, ed ha collaborato spesso con il cantante sean-nós Iarla Ó Lionáird.

Caoimhín, oltre a violini e viole, suona anche tin whistle, flauto (ha avuto come maestro Michael The Chieftains Tubridy) e le uilleann pipes.

LINK O’TECA

Articolo sull’Irish Times

Irish Times: recensione di A Moment Of Madness

Caoimhín Ó Raghallaigh

Caoimhín Ó Raghallaigh canale Youtube

Wikipedia : Caoimhín Ó Raghallaigh

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

colm mac con iomaire - splf - italishmagazine

Irish session al San Patrizio Livorno Festival 2020: Colm Mac Con Iomaire, Peter Murphy, Basciville

ish session a Livorno! Ogni serata del #SPLF avrà il suo evento After Hours in pieno stile irlandese: tre seisiúin con gli artisti ospiti Colm Mac Con Iomaire, Peter Murphy, Basciville

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.