Il Bram Stoker Festival 2015 si terrà tra Venerdì 23 e Lunedì 26 Ottobre prossimi. Quest’anno lo celebreremo anche noi di Italish, con delle iniziative imperdibili!
Bram Stoker Festival 2015: Dracula, con qualcosa in più…
Dublino è anche città del brivido, con storie di fantasmi e di vampiri. Storie che potete ascoltare per esempio seguendo il Ghost Bus Tour che vi avevamo già segnalato in questo post.
E non potrebbe essere altrimenti, visto che Dublino ha dato i natali a Bram Stoker, l’autore di Dracula.
Dublino patria dell’Horror?
Il Bram Stoker Festival si tiene ogni anno proprio per celebrare l’eredità letteraria di uno degli autori irlandesi di maggior successo.
Il Festival è senza ombra di dubbio una occasione per esplorare un aspetto meno noto della capitale dublinese nel quadro della letteratura gotica, visto che anche un altro dei padri della letteratura gotica, da cui nasce l’horror moderno, è di Dublino: Joseph Thomas Sheridan Le Fanu, l’autore di Carmilla.
Bram Stoker Festival 2015… E non solo: il Dracula di Italish!
E, senza ombra di dubbio, il Festival rappresenta un’ottima scusa per programmare un altro week-end dublinese o, se si ha più tempo a disposizione, un’intera vacanza all’insegna del brivido irlandese arrivando fino al 31 Novembre e quindi fino ad Halloween, la celtica Samhain.
Come Italish abbiamo pensato di aggiungere qualcosa di nostro, così, se siete a Dublino per il Festival, potete partecipare al nostro Cronache da Dublino: speciale Dracula.
Cronache da Dublino: speciale Dracula
Sarà possibile partecipare a Cronache da Dublino: speciale Dracula Sabato 24 o Domenica 25 Ottobre.
In che cosa consiste?
In una edizione speciale del tour letterario Cronache da Dublino, edizione speciale che potete già acquistare su BeeMyGuide Irlanda.
La passeggiata letteraria per il centro di Dublino si concluderà in un pub in cui giocheremo insieme la storia di Dracula, utilizzando il metodo On Stage!
Bastano cinque minuti di spiegazione e i materiali che saranno forniti per vestire i panni di Dracula e degli altri personaggi della storia e creare una sessione che, tra gioco di ruolo e teatro interattivo, porterà a una versione della vicenda completamente nuova e probabilmente… Esilarante!
La cornice di uno splendido pub tradizionale non farà altro che rendere l’esperienza ancora più indimenticabile e, compresa nel prezzo, una pinta rosso sangue…
Niente stout, questa volta, bensì una Red Ale dal colore decisamente più vampiresco!
Bram Stoker Festival 2015: per non prenotare dai vampiri…
Prenotare per tempo è sempre un modo per risparmiare: se sarete dei nostri, date un’occhiata alle offerte per i pernottamenti a Dublino su Appartamenti a Dublino, partner di ItalishMagazine nel settore dell’accoglienza.
Vampiri. E Banshee, e fantasmi e… il Diavolo, probabilmente…
E se volete “entrare nel mood” di una Dublino e un’Irlanda da paura, potete già leggervi le prime puntate della Guida Turistica di Dublino per Fantasmi, e i racconti Agenzia Banshee e Quando il Diavolo va sulle Isole Aran.
Immagini e video: Fáilte Ireland, Irland’s Content Pool
L’autore di Dracula Blodlines è Matthew Griffin
Meraviglia! L’anno scorso per una questione di denaro e mezzi di trasporto poco collaborativi negli orari siamo riusciti a scendere a Dublino per la parata Macnas in occasione del Festival; quest’anno speriamo di riuscire a passare almeno una notte in città. In caso…ci vediamo lì! ;)