Beckett a Roma, Finale di Partita: Teatro degli Audaci

A proposito di Samuel Beckett abbiamo speso più di qualche parola qui su Italish.

In questo periodo Finale di Partita (tra l’altro l’opera di Beckett preferita dal sottoscritto) è in scena a Roma, Al Teatro degli Audaci.

Finale di Partita: Teatro degli Audaci, Roma, fino al 22 Marzo

Interno senza mobili.

Luce grigiastra.

[…]

Clov (sguardo fisso, voce bianca). Finita, è finita, sta per finire, sta forse per finire. (Pausa). I chicchi si aggiungono ai chicchi a uno a uno, e un giorno, all’improvviso, c’è il mucchio, un piccolo mucchio, l’impossibile mucchio. (Pausa). Non possono più punirmi. (Pausa). Me ne vado nella mia cucina, tre metri per tre metri, ad aspettare che mi faccia un fischio. (Pausa). Sono dimensioni ideali, mi appoggerò alla tavola, guarderò il muro, aspettando che mi faccia un fischio.

La Compagnia degli Audaci affronta per la prima volta uno dei capolavori di Beckett.

Finale di partita

La regia è di Leonardo Cinieri Lombroso e con Flavio De Paola (Hamm), Enrico Franchi (Clov), Maria Cristina Gionta (Nell) ed Emiliano Ottaviani (Nagg).

Finale di partita fine

Beckett non ha età. E questa messa in scena del Teatro degli Audaci lo conferma: scandaglia la realtà contemporanea, i disperati personaggi sono tra di noi, non sono solo un retaggio post – bellico.

Il grigio che Clov vede dalle finestre – loculi non è solo una ipotesi di futuro post-apocalittico, è la realtà massacrata di oggi.

 (Non solo) Finale di Partita: Audaci da gustare

In occasione della rappresentazione di Finale di Partita, il Teatro degli Audaci inaugura il primo degli appuntamenti con Audaci da gustare.
Da oggi alle ore 20.00 e la domenica alle ore 17.30 si potranno assaggiare cibi che appartengono al territorio italiano e alla sua tradizione e vini della Cantina Feudi di San Gregorio. Inoltre è aperta l’esposizione di opere di vari artisti tra fotografi, pittori e scultori del panorama contemporaneo italiano. Saranno presenti le opere di Alessio Coghe, Carlo Taccari, Simona Vitelli, Sylvie Renault, Jacopo Mandich e Paolo Frasca.

Finale di Partita

di Samuel Beckett

Regia di Leonardo Cinieri Lombroso

Con

Flavio De Paola (Hamm)
Enrico Franchi (Clov)
Maria Cristina Gionta (Nell)
Emiliano Ottaviani (Nagg)

Audio e luci: Fabio Massimo Forzato
Scenografia: Antonio Buttari

 

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

the snapper - gate theatre - roddy doyle - recensione - italishmagazine

The Snapper @ Gate Theatre 2018 (ovvero ‘Bella Famiglia’ di Roddy Doyle a teatro): recensione

The Snapper, il secondo capitolo della Trilogia di Barrytown, è ora anche un’opera teatrale. Ecco …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.