Siamo di nuovo sulle – letterariamente parlando – affollate strade di Dublino con la nostra intervista a Caitriona Lally, autrice di Eggshells.
Read More »Libri ambientati in Irlanda: lancio ‘Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle’ a Dublino
Qualche mese fa, subito dopo avere avuto la certezza che #IGCIRD, ‘Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle’, sarebbe stato pubblicato da Antonio Tombolini Editore nella sua (e di Michele Marziani…) collana Oceania, avevo scritto un post dal titolo emblematico: Son contento.
Read More »DublinAria: l’aria di Dublino a casa tua!
La cura istantanea al mal d’Irlanda? DublinAria, l’aria di Dublino a casa tua!
Read More »Corso di scrittura creativa in inglese a Dublino con Catherine Dunne: la tua voce in un’altra lingua!
ItalishMagazine a supporto del tour 2016 di Catherine Dunne in Italia
Siamo felicissimi e onorati di contribuire al sostegno del tour italiano 2016 di Catherine Dunne. ItalishMagazine e Q-ROB sono coinvolti nella organizzazione degli eventi di Livorno, Firenze e Arezzo. Catherine Dunne sarà anche a Pisa e Roma.
Read More »Il Mistero Della Pinta Abbandonata: il mio secondo libro
Un libro che ho scritto di getto, in otto mesi, e nato a Dublino. Perché alla fine Il Mistero Della Pinta Abbandonata nasce da un fatto “veramente accaduto”…
Read More »Dublino 100: attrazioni, Garden of Remembrance
Tra le 100 “cose che fanno Dublino”, non poteva mancare il Garden of Remembrance: un piccolo, ma importante, parco che si trova in pieno centro a Dublino (lato Northside).
Read More »Campofestival: musicisti irlandesi in Liguria
E sono 20… Sì,proprio 20 anni!!! Dal 1996 i concerti di “CAMPOFESTIVAL” vengono ospitati nel castello Spinola di Campo Ligure, uno dei castelli più affascinanti dell’Appennino ligure.
Read More »Pokemon Go…dot
La frenesia di Pokemon Go è arrivata anche in Irlanda. Il social / geolocal / game impazza, tra accaniti sostenitori e altrettanto accaniti detrattori. Nulla da eccepire sul principio: andare in giro a cercare personaggi interessanti. Ma cosa succederebbe in una versione dedicata a Beckett..?
Read More »Istanze marxiste e femministe in Roddy Doyle – 1: The Commitments
Sarà che il Marxismo, fosse anche solo come categoria di studi storici, è decisamente fuori moda, ma analisi marxiste sull’opera di Roddy Doyle sono pressoché inesistenti, e sembrano limitarsi a questa tesi reperibile online.
Read More »