-39 L’attuale record di arcobaleni contemporanei è tre. Le foto sono scattate da Dún Eochla: appena fuori, sul lato nord, e attraverso l’ingresso. Dún Eochla è il punto più alto dell’isola, addirittura 406mt slm: la prospettiva, quindi, è diversa da quella dei forti costieri o della, relativamente, tranquilla costa settentrionale.Con …
Read More »Music Generation – Applications Sought for Co-ordinator Posts
Call for applications for Music Generation Co-ordinator positions Louth, Mayo and Sligo Vocational Education Committees each invite applications for the position of Co-ordinator, Music Generation ( X 3 posts).
Read More »Acque Sante
-40 La seconda volta che sono stato sulle Aran ci sono arrivato dritto dritto dall’Orrore. Cioè, per chi non lo sa, dal peggior posto di lavoro che abbia mai avuto. Altrimenti non l’avrei chiamato Orrore, giusto? Vabbè. Era la seconda volta che andavamo, ma la prima che saremmo rimasti. Rimasti …
Read More »Re sopra la montagna
– 42 Se si trattasse solo di turismo, basterebbe dire che il forte di Dún Aonghasa è l’attrazione più famosa di Inishmore, la più grande delle Isole Aran. Già. Tanto per cominciare non sappiamo se è davvero un forte. Di sicuro è il più importante monumento preistorico esistente (anche se …
Read More »La quarta Isola
-43 Quando entri da An Crugán, nell’atrio che porta alle camere, c’è una mappa appesa al muro. Sulla mappa, più o meno davanti al forte di Dún Aonghasa, un puntino è segnato come Tir na nÓg.
Read More »L’ultimo uomo sulla Luna
-44 Sì, ma che ci vai a fare sulle Aran per la terza volta? C’è più di un motivo. Alcuni motivi che guardano al passato e alcuni motivi che guardano al futuro. Per vedere come e verso che cosa sta cambiando l’isola.
Read More »E allora datevi all’Iománaíocht, o al Peil Ghaelach
– 45 (foto da http://www.aranisland.info) Gli esseri umani fanno e disfanno. Non sono uno snob: il calcio lo seguivo. In questi giorni il calcio italiano ha avuto un’altra rovinosa caduta sulla strada della sua credibilità. Il calcio ho smesso di seguirlo per motivi personali, diciamo così, nel 1995 o giù …
Read More »Le Isole Aran e… i Gatti
-46 Una delle pietraie dell’Isola Grande è la Pietraia dei Gatti: Craig na gCat. Gli isolani di tre-quattro generazioni fa la associavano alla presenza dei Sí, delle Fate.
Read More »Le “mie” mappe e le Isole Aran
-47 Mi sono sempre piaciute le mappe. Ricordo il mappamondo di quando ero piccolo e il fatto che, quando si ruppe, cercai di riutilizzare i pezzi per giocarci. Ricordo di aver avvicinato Sud America e Africa per comprovare la deriva dei continenti. Ricordo un vecchio atlante su cui muovevo i …
Read More »Leabhair, ceol agus scannán Árainn
-48 Avevo già lanciato qualcosa sulla bacheca del gruppo di FB a proposito dei libri, della musica e del cinema ‘araniti’. Vediamo di essere più precisi…
Read More »