Buone notizie per gli appassionati d’arte! Per la seconda volta Italish ha avuto la possibilità di fare una chiaccherata con uno degli artisti della Duke Street Gallery: Clare Hartigan è stata così disponibile da rispondere alle mie domande riguardo al suo lavoro.
Read More »Inspired by life: Clare Hartigan speaks with Italish
Good news for art’s lovers! For the second time Italish has had the opportunity to have a chat with one of the Duke Street Gallery’s artists: Clare Hartigan, who has been kind enough to answer my questions about her work.
Read More »Róisín O releases Hold On video preview
Here at Italish we are all very excited, happy and honoured to host the preview of the brand new Hold On video by Róisín O!
Read More »The Guts, Roddy Doyle: una lettura condivisa
Il 2 agosto scorso Roddy Doyle presentava il suo ultimo libro, The Guts, nella libreria Hodges & Figgis, a Dublino. Lo abbiamo mancato per soli pochi giorni…
Read More »Embers, Samuel Beckett, Pan Pan: la recensione
Il sedici Agosto scorso eravamo alla penultima replica dublinese (presso il Samuel Beckett Theatre del Trinity College) di Embers, adattamento teatrale del radiodramma di Samuel Beckett del 1957 (in onda nel ’59), messo in scena dalla compagnia Pan Pan Theatre, impegnatissima con Beckett questa estate: insieme a Embers Pan Pan ha …
Read More »Martin McDonagh, l’empatia per i bambini e la misopedia di Beckett
Continuiamo a lavorare sul rapporto tra Beckett e Martin McDonagh affrontando uno dei temi più spinosi. Il peccato originale è vivere, secondo Samuel Beckett. Per questo dalle sue opere traspare il suo odio per i bambini, cristallizzato nella celebre frase di All That Fall: Did you ever wish to kill …
Read More »Cronache da Dublino: il Make in Progress
Cronache da Dublino: tutta la storia
Read More »Cronache da Dublino: come si partecipa
Tutti i dettagli per partecipare a #CronachedaDublino!
Read More »Stufato Irlandese alla Stout… Vegetariano!
A… Grande richiesta, la versione vegetariana di un classico della cucina irlandese. Ebbene sì: lo stufato irlandese vegetariano è possibile! :-)
Read More »Una prospettiva Beckettiana per Martin McDonagh – Umanità e animali: l’impossibile empatia
Se uno dei temi per la lettura critica delle opere di Martin McDonagh è l’approccio ecocritico (vedi Ecocriticism) [Karen O’Brien, A Symbiotic relationship: the works of Martin McDonagh and ecocriticism, in The Theatre And Films Of Martin McDonagh, Patrick Lonergan], di nuovo troviamo una connessione tra Martin McDonagh e Samuel Beckett.
Read More »