Gli Italiani che vivono in Irlanda sono migliaia. Oltre 8.500 nel 2012, e il trend era decisamente in aumento. Con questa intervista a Federica Sgaggio, che avevamo già incontrato in occasione dell’Italo Irish Literature Exchange del 2013, cominciamo a indagare sulla vita degli Italiani “Italish”.
Read More »Perché devi avere un blog
Perché devi avere un blog? Perché è dimostrato quanto le attività di blogging e social media marketing siano ormai indispensabili anche per piccole e medie imprese.
Read More »Q-ROB and ItalishMagazine: a modular and comprehensive proposal about web social media marketing
Marketing: on ItalishMagazine, with Q-ROB
Read More »I padri del neopragmatismo e i social network
Harvard, il M.I.T., Princeton, Stanford e Yale: migliaia di film americani ci hanno insegnato che la chiave del successo sta nel “passare” da una di queste istituzioni. Vale anche per l’universo dei social network?
Read More »Collins Barracks: cavalli, tempeste e fucili
Qualche post fa vi abbiamo raccontato di Soldiers and Chiefs, l’esposizione dedicata alla storia militare irlandese. Oggi invece vi raccontiamo di una “costola” dell’esposizione e di un’altra sezione del museo dedicata a un episodio precedente e connesso alla Easter Rising.
Read More »Calvary – Calvario: un altro McDonagh verso Beckett?
Da queste parti ci siamo convinti che Martin McDonagh sia un genio. Tanto da dedicargli un “posto speciale” su ItalishMagazine. E se i geni in famiglia fossero due..? Sembra proprio così, dopo aver visto Calvary.
Read More »Opportunità di business tra Italia e Irlanda
ItalishMagazine è adesso a Dublino. Che cosa accade ora? Che cosa portiamo con noi, quali sono le opportunità di business tra Italia e Irlanda che stiamo esplorando?
Read More »Soldiers and Chiefs e la problematica storia militare irlandese
Soldiers and Chiefs è una delle più importanti esibizioni delle Collins Barracks, ovvero la sezione Decorative Arts & History del National Museum of Ireland.
Read More »Un mare di verde
Due settimane sono passate da San Patrizio. Ma chi l’ha detto che ci si deve vestire di verde solo a San Patrizio!?
Read More »Leonardo: un genio a Dublino?
Abbiamo già portato a Dublino Brunelleschi. Ci abbiamo preso gusto: perché non provare a portarci anche Leonardo? Magari con il vostro aiuto…
Read More »