We are very happy to have Carl Finnegan, one of the… Two Gallants, on ItalishMagazine!
Read More »Che ci fanno gli Irlandesi in Südtirol..?
Abbiamo già parlato dei Santi Irlandesi “a zonzo” per l’Europa nel Medioevo. Ma la cultura celtica, ovviamente precedente, è stata un fiume di persone e manufatti che ha attraversato l’Europa.
Read More »Le statue di Dublino? Sfortunate!
Le statue di Dublino, o almeno alcune di loro, hanno una storia sfortunata.
Read More »Vivere in Irlanda: guida alla stesa del bucato
Vivere in Irlanda è un sogno che sto cercando di realizzare. È tutto rose e fiori? Ovviamente no. Prendi il bucato, per esempio.
Read More »L’Irlandese che non ti aspetti
Avevamo già parlato, in uno dei post più letti di Italish, di alcune parole “made in Ireland”. E un po’ di Irlandese c’è persino nell’Italiano…
Read More »Glasnevin cemetery: set in stone
Glasnevin Cemetery, Dublin’s most important cemetery is actually an open-air museum.
Read More »Glasnevin: Scritto nella pietra
Glasnevin, il più importante cimitero di Dublino è di fatto un museo a cielo aperto.
Read More »Musica irlandese? ItalishMagazine in 7 canzoni
La musica irlandese ha una grande importanza per ItalishMagazine, anche e soprattutto grazie al nostro esperto, Aindréas, e ha una intera sezione dedicata del blog.
Read More »L’Irlanda di Giuseppe Crupi
Giuseppe Crupi: da quattro anni direttore della Italian School of Cooking di Flavour of Italy. E a Dublino da quattordici anni!
Read More »Dentro Dublino: la Luas
In dieci anni si è conquistata un posto di tutto rispetto nel panorama urbano dublinese: parliamo della LUAS, la metropolitana di superficie della capitale irlandese.
Read More »