Raccolta di racconti ispirati dall’Irlanda: le storie irlandesi di Italish Stories. Dal primo volume, un racconto di Sara Nepoti.
Read More »Storie irlandesi: la Regina di Ghiaccio
Dalle storie irlandesi di Italish Stories: La Regina Di Ghiaccio, racconto di Pierluigi Curcio.
Read More »Voli Irlanda: qualche consiglio e suggerimento
Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana, voli Irlanda low cost significava andare a Dublino spendendo novantanove centesimi… Quei tempi sono lontani, ma l’Irlanda è ancora una meta abbordabile dal punto di vista del costo dei voli. Soprattutto utilizzando qualche accorgimento.
Read More »Prodotti irlandesi su Italishmagazine: the Italish Irish shop!
Da ItalishMagazine puoi accedere direttamente a servizi e prodotti imperdibili per chiunque sia appassionato d’Irlanda, della sua cultura, delle sue tradizioni. O, semplicemente, per trovare servizi se già vivi in Irlanda.
Read More »Fare bella figura in Irlanda pronunciando bene i nomi irlandesi
Se ami l’Irlanda è un dovere sapere come pronunciare alcuni dei nomi irlandesi più comuni e, purtroppo, contemporaneamente, più difficili da pronunciare…
Read More »Dublino da turisti : sconti sui mezzi pubblici con la LeapCard
Un post dedicato a come godersi Dublino da turisti, utilizzando al meglio i mezzi pubblici dell’area vasta dublinese. Da dove cominciare? Dalla Leapcard, o meglio dalla Leap Visitor Card.
Read More »Marketing museale: raccontare il Rinascimento sul web
La tradizione di rinnovamento che caratterizza il Rinascimento fiorentino raccontata sul web. Blogging come cardine della strategia di marketing museale.
Read More »Immersi in radio Beckett: All That Fall
All That Fall di Pan Pan Theatre all’Abbey, Dublino. Quasi una recensione.
Read More »I bardi di Dublino: Glen Hansard
Se nella stessa frase si mettono le parole “Irlanda” e “musica” in genere la parola successiva è U2. Ma il gruppo più vicino al cuore dei dublinesi è probabilmente The Frames, fondato da una persona unica, incredibile, eccezionale: Glen Hansard.
Read More »Dublino 100: panorami, Poolbeg
Non sono belle, non sono certamente “naturali”, ma sono parte integrante della skyline dublinese: stiamo parlando delle ciminiere di Poolbeg.
Read More »