Buone cose mi accadono in Irlanda. Alla fine la differenza sta tutta lì, e non è solo nella mia testa.
Read More »Apocalypse Now: Beckett in Vietnam
Lo so. Lo so che un giorno il fantasma di Samuel Beckett partirà da Blackrock, attraverserà il fiume che scorre al contrario (lo farà usando, per certo, il ponte che porta il suo nome) e verrà a tirarmi i piedi, di notte, a Finglas. E mi troverà sveglio.
Read More »Sono quello che scrive, sono quello che scrivo, non sono Elena Ferrante…
E così sembra essere scoppiato un putiferio sull’inchiesta giornalistica dedicata alla scoperta di chi è (chi sarebbe) il vero nome che si nasconde (nascondeva?) dietro lo pseudonimo di Elena Ferrante.
Read More »Gli ingredienti di un libro: gli autori che hanno ispirato #igcird
Tra gli ingredienti di un libro non possono mancare gli scrittori, e i libri, che hanno ispirato la tua scrittura. A maggior ragione per igcird, visto che Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle è un libro che parla di libri.
Read More »Raccontare l’Irlanda: Federica Sgaggio intervista Max O’Rover
Raccontare l’Irlanda, e il displacement, è anche per Federica una esigenza. Sono felicissimo di parlare con lei de Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle.
Read More »Libri irlandesi in Italiano: Laura Schiavini intervista Max O’Rover
Laura Schiavini ha, letteralmente, visto nascere Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle. È già stata collaboratrice di ItalishMagazine ed è un onore essere intervistati da chi di libri irlandesi in Italiano se ne intende!
Read More »In compagnia dei druidi: Glen Hansard, a Vicar Street
Abbiamo parlato spesso di Glen Hansard, uno dei “bardi di Dublino”. Lo abbiamo seguito tra Italia, Irlanda e persino Belgio negli ultimi otto anni. Ma i concerti “in casa” di Gleno hanno sempre un sapore speciale…
Read More »Libri ambientati a Dublino: Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle
Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle è il mio primo libro. Eccone un altro, quindi, di libri ambientati a Dublino. E visti i precedenti è facile sentirsi il vaso di coccio tra i tanti giganti che mi hanno, e lo hanno, preceduto. Io però, nel frattempo, ci faccio anche una …
Read More »Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle: son contento
Sono, naturalmente, molto contento che il primo romanzo che ho scritto, Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle, venga (finalmente!) pubblicato davvero, da una vera casa editrice. Sono contento – certo, l’attesa è stata lunga – anche di come ci sono arrivato. Soprattutto rispetto alle cose che non ho fatto.
Read More »Il mio diario d’Irlanda
No, non si tratta di un altro articolo dedicato a quello di Heinrich Böll di Diario d’Irlanda – ne abbiamo già parlato. Questo è proprio il mio. Ci andranno a finire, probabilmente a caso, appunti, ricordi, suggestioni, sogni di diciassette anni di esperienze irlandesi.
Read More »