Irlandesi Dentro: guida all’uso del gruppo Facebook Irlandesi dentro – Irish Inside – Éireannach Istigh di ItalishMagazine / Q-ROB.
Read More »‘Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle’: tre mesi di #IGCIRD
E sono passati nove anni e altri tre romanzi scritti da quando cominciai a scrivere #IGCIRD. Questi tre mesi sono stati molto – come dire: – interessanti. Le prime presentazioni, a Firenze (Enoteca Alessi) e Livorno (Ex Cinema Aurora). Sono state, ovviamente, le mie prime volte. E, beh, come dire: …
Read More »Racconti irlandesi di Max O’Rover: ‘In vacanza da Trolltunga’
Trolltunga non è in Irlanda. Ma allora perché questo racconto è, comunque, irlandese? Come ho avuto modo di raccontare durante la presentazione di #IGCIRD – Il Giorno Che InContrammo Roddy Doyle – presso l’Istituto Italiano di Cultura di Dublino, uno degli autori che mi ha ispirato nel decidere come scrivere …
Read More »Birra irlandese o tè? Guinness e tè si incontrano in un libro
La birra – soprattutto la Guinness – e il tè sono due pilastri della cultura irlandese. Lo abbiamo già scritto su ItalishMagazine. In questo brano tratto da Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle – #IGCIRD – la Guinnes e il tè finiscono per incontrarsi…
Read More »Libri irlandesi: presentazione ‘Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle’ a Firenze
Recensioni Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle
Festeggiare San Patrizio… leggendo un libro italish!
Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle: i protagonisti!
Emanuele Valere intervista Max O’Rover
Un altro passo importantissimo verso la pubblicazione di #IGCIRD – Il Giorno che Incontrammo Roddy Doyle – non l’ho compiuto io, ma Antonino Emanuele Valere, scrittore e editor che, appunto, ha avuto l’onere, come si dice in questi casi, di editare Il libro. Grazie a Emanuele non solo per l’editing …
Read More »Home Sweet Home Dublino: tra arte e politica
Qualche giorno fa un gruppo di persone preoccupate per la crisi degli homeless a Dublino ha occupato un edificio per ospitarne al caldo il maggior numero possibile. Il gruppo si è dato il nome di “Home Sweet Home”.
Read More »