John Banville, ormai lo sapete, sarà ospite (con Catherine Dunne e Marco Vichi) del prossimo San Patrizio Livorno Festival: #SPLF 2019. Come già sapete, la sede del #SPLF è l’Ex-Cinema Aurora.
Read More »I giorni che ho incontrato Roddy Doyle
Io il libro Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle l’ho scritto prima di incontrare Roddy Doyle. Era il 2008. Ne è passata d’acqua sotto l’O’Connell, da allora. Ora, è tempo di fare due conti!
Read More »Black 47 nei cinema irlandesi: recensione
Black 47 è appena uscito nelle sale irlandesi. Definito un western irlandese, Black 47 è dedicato alla pagina più nera della storia irlandese: la Grande Carestia appunto del 1847.
Read More »Dublino dal mare – con photogallery
Dublino dal mare? Si può fare! Se dell’Irlanda non vi piace solo il verde dei suoi prati ma anche l’azzurro del suo mare, non dovreste perdervi l’occasione di attraversare in nave la baia di Dublino, grazie al mini-traghetto che unisce i due “villaggi” di Howth e Dún Laoghaire, rispettivamente sul …
Read More »Martin Cahill: il “Generale” di Dublino, un criminale per due film
Martin Cahill, “The General”, è uno dei più famosi criminali dublinesi. Famoso abbastanza da finire in un libro prima e, poi, addirittura in due film.
Read More »La valigia dell’emigrato
Ho smesso di combattere. È quello che si fa quando finisce la guerra. Se la guerra la si è vinta è anche meglio. Come? Guerra è sempre? No, francamente non adesso e non per me. E, soprattutto, perché è questa la cosa più interessante: non qui.
Read More »Ha’Penny bridge: il ponte di Dublino, più bello dopo il restauro
Ha’Penny Bridge, forse il più caratteristico tra i ponti di Dublino, è stato appena restaurato. Conosciamolo meglio insieme.
Read More »Scioperi RyanAir: cosa sta succedendo (e un po’ di perché)
Scioperi RyanAir: i “bei tempi” in cui si volava a Dublino a 99 centesimi sono lontani anni luce. Nel frattempo RyanAir si trova a affrontare le proteste dei suoi dipendenti, proteste che, in passato, erano state semplicemente impossibili.
Read More »Film ambientato a Dublino: “The Drummer and the Keeper”, piccolo gioiello firmato Nick Kelly
Film ambientato a Dublino, The Drummer and the Keeper, scritto e diretto da Nick Kelly, vi farà sorridere e commuovere con una storia fresca e in punta di penna su tematiche profonde e difficili quali la malattia mentale, l’identità, il valore dell’amicizia.
Read More »Farmleigh: il “parco nel parco” a Dublino
Farmleigh House, legata alla famiglia Guinness, è una villa con giardino protetto, un walled garden, circondata da un bellissimo parco ed è al confine di un parco ancora più grande: Phoenix Park. Inoltre, Farmleigh House è una importante istituzione nel panorama letterario dublinese. Benvenuti a Farmleigh!
Read More »