Piccoli momenti di felicità – Francesco Scarrone. Letto da Lorenzo Bartoli. Oggi Bob arriva si siede e mi mette davanti una tazza di tè. Lyons. Lo conosco. Quando mi porta il Lyons è perché ha voglia di parlare. Non lo sopporto quando si sente socievole e aperto verso il mondo. …
Read More »Dublino Northside VS Southside
Dublino Northside VS Southside: “il lato irlandese della città” Al matrimonio di Laura all’Hibernian Club di Steven’s Green, Papà Brian si avvicinò e mi disse “Ti presento mia cugina.” La cugina in questione era magra, alta, un naso affilato e un bizzarro cappellino azzurro con veletta per niente intonato. La …
Read More »Aspettando Godo
Aspettando Godo: ovvero l’ora del tè Prima te la posano davanti e poi ti dicono: “Vuoi una tazza di tè?”. La guardi fumare e alzi lo sguardo sull’interlocutore. Sorride benevolo, ma sai che è una trappola. Perché “Vuoi-una-tazza-di-tè” te lo chiedono sei, sette, otto, dieci volte al giorno. Diresti non …
Read More »Resilienza irlandese
Resilienza irlandese, tra GPO e Glasnevin Se la prima volta che ci sei stato avevi diciotto anni, e se gli anni erano quelli novanta, e li avevi appena rispediti a casa con una saetta di Schillaci ma loro ti avevano fatto soffrire in America, allora tutto quel che sapevi erano …
Read More »Hurling: lo sport più bello del mondo
Hurling… Mi piacerebbe proprio spiegarvi come sia andata. Già, mi sa proprio che va spiegato perché da lì altrimenti non si capisce. Il fatto è che quando vivi in Irlanda per un po’ di tempo, prima o poi ti capita di sicuro. Non può non capitarti, di incappare nel GAA. …
Read More »