-39
L’attuale record di arcobaleni contemporanei è tre. Le foto sono scattate da Dún Eochla: appena fuori, sul lato nord, e attraverso l’ingresso. Dún Eochla è il punto più alto dell’isola, addirittura 406mt slm: la prospettiva, quindi, è diversa da quella dei forti costieri o della, relativamente, tranquilla costa settentrionale.Con quella prospettiva, se ci sei nel momento giusto, si può assistere a una parata di arcobaleni. La pioggia della prima foto deve averci attraversato, per arrivare ad arcobalenarsi sui due cottage a poche centinaia di metri più a nord, e più in basso, di noi. Quei due arcobaleni hanno continuato a muoversi verso il Connemara: nella seconda foto ne rimane soltanto uno e il Connemara… beh: è lì dietro, fidatevi. Nel frattempo altra pioggia arcobalenava il faro di Straw Island – Oileán na Tuí come se avesse qualcosa di molto urgente da fare sulle scogliere di Moher. E fanno tre. E il padrone di quel cottage con l’arcobaleno sulla porta di casa mi fa invidia dal 2004.
One comment
Pingback: Isole Aran: paradiso di pietra