Anniversario di Italish: 10 anni di ItalishMagazine (ovvero #ItalishMagazine10)
Tutti i contenuti creati per #ItalishMagazine10
- Resilienza Irlandese – di Francesco Scarrone
- Una pedalatrice livornese al cospetto di John Banville e Catherine Dunne – di Mariella Berti
- La canzone dei vecchi amanti – di David Zakaria
- Flaggy Shore (ITA) – di Liam O’Broin
- Flaggy Shore (originale in ENG) – by Liam O’Broin
- Aspettando godo – di Francesco Scarrone
- Donegal e fantasmi – di Monica Gazzetta
- Donegal ghosts – by Monica Gazzetta
- Memorie dublinesi: Twinkle-toes – di Alec MacAlister
- Sfumature Irlandesi (A Patrick Kavanagh) – di Fabio Strinati
- Banville, Vander, Nietszche: Nietzsche in “L’Invenzione del Passato” di Simone Farinella
Eccoci qua, dieci anni dopo.
Pillole di Italish
Dopo un periodo di prove tecniche di trasmissione, ItalishMagazine, ovvero italish.eu, ovvero questo sito, nasceva ufficialmente il 16 giugno 2009.
In dieci anni hanno scritto su Italish 23 autori, da Italia, Irlanda e Russia.
Siamo onoratissimi di poter annoverare tra questi due grandissimi scrittori come Catherine Dunne e Giampaolo Simi.
Su Italish si trovano a oggi oltre 900 contenuti, soprattutto in italiano ma anche in inglese.
La vocazione letteraria di Italish (difficile pensare che Italish sarebbe esistito se non ci fossero Banville, Doyle, Dunne e compagnia) fa sì che la categoria più popolata sia quella dedicata alle storie e ai libri irlandesi.
Dentro e fuori la rete
Il bello di Italish – no, meglio: una delle tante cose belle – è che attorno a questo progetto sono nate amicizie e opportunità di networking.
Una “costola” di Italish è il gruppo Facebook “Irlandesi Dentro”, su cui oltre settemila iscritti si confrontano su tematiche irlandesi.
Senza Italish non sarebbe esistito il San Patrizio Livorno Festival (!!!)…
Perché il senso di comunità di Italish non riguarda solo la rete.
Ci sono persone che non avrei conosciuto. Ci sono amicizie che non sarebbero nate, se non ci fosse stato Italish.
E, sinceramente, io questa cosa la sento davvero molto irlandese e ne sono davvero fiero, di aver creato Italish.
Breithlá Sona Duit, ItalishMagazine!