Altezze… reali. Tappa N° 1: da Derry a Moville

Il ciclista della domenica cade sulla salita. Cinquanta metri di pendenza irrisoria e ti sembrano il Golgota… Il ciclista della domenica fortunato, però, invece dell’aceto tiene pronta la fiaschetta di Jameson e non ha paura che qualche soldato romano voglia infilzarlo con la lancia…

Perché se ultimamente qualche archeologo si è messo in testa che, ebbene sì, i Romani in Irlanda c’erano arrivati, nel lontanissimo Donegal non ci sono arrivati di sicuro. E la nostra meta di questo viaggio, la penisola di Inishowen, è nel Donegal…

Ma queste sono divagazioni. Tipiche di chi sa che la salita è in agguato e tergiversa, inutilmente: ché, se il prossimo Bed & Breakfast è al di là della salita, non si può rimanere dove si è, ma è necessario arrampicarsi. Perché non puoi rimanere a dormire all’addiaccio nel Donegal. Rischi di incontrare una Banshee, o un Phuca.

Ma, soprattutto, rischi di prenderti la polmonite.

E così, armato di Google Maps & Google Earth, svegliatomi alle quattro del mattino (avevamo avuto la conferma del noleggio delle bici a Derry il giorno prima, grazie a Lawrence Mc Bride di Far and Wild e a me le buone notizie danno lo stesso effetto di quelle cattive: insonnia) mi sono messo a studiare  il percorso, partendo dalla mappa che ci aveva inviato Lawrence e riadattandola alle nostre esigenze.

Che cosa ne è venuto fuori? Un percorso di circa 120 chilometri, da affrontare con tutta la comodità del caso, visto che abbiamo, più o meno, quattro giorni a disposizione.

TAPPA N° 1: da Derry a Moville (30,5km)

 

Dopo aver visitato Sligo e Donegal City arriveremo a Derry con Bus Éireann, più o meno in Foyle Street. E cioè vicino al Tourist Information Centre che è al 44 di Foyle Street e che è il luogo dove le nostre bici ci aspettano! Da lì partiremo subito verso Moville. I chilometri da percorrere sono circa 32 e dopo averne percorsi neanche dieci “torneremo” in Irlanda: Muff è nel Donegal, e quindi è Éire, Repubblica d’Irlanda. Il nostro obiettivo è una ventina di chilometri più a nord: Moville. Viaggeremo con il Lough Foyle alla nostra destra e le colline alla nostra sinistra. Il nostro giro di Inishowen in bicicletta è cominciato.

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

San Patrizio Livorno Festival: ringraziamenti e opportunità

Il San Patrizio Livorno Festival torna finalmente in presenza. San Patrizio Livorno Festival 2023 Ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.