Connemara in Bici: iniziando dalla Fine
Lo vedete l’asterisco rosso? esattamente su *, uno di quei momenti che ti rigenerano.
Suggestioni? Mana?
Importa veramente sapere il come e il perché? Non è del tutto inutile cercare di oggettivizzare?
Siamo arrivati su * dopo circa 35km di bici. Un’inezia, se sei allenato veramente. E se fosse pianura. Una strada comunque meravigliosa, ma dura. In un paio di punti abbiamo proceduto a piedi, perché per noi la salita era troppo dura. Che dire: la prossima volta ci alleneremo di più e meglio. Ma poi, poi siamo arrivati su *.
Quando sei su * vedi contemporaneamente mare, lago, montagne. Ho avuto uno di quei cortocircuiti emozionali che a quanto pare riesco ad esperire solo in Irlanda. Quella sensazione che, lo so bene, rimane dentro, da qualche parte in fondo al cervello, per i momenti di bisogno. Una riserva che niente può inquinare, neanche le cose peggiori. Per quale motivo sono andato in Irlanda quella volta? Per quel singolo istante in cui la strada si è aperta sull’infinito.
Dove è *?
Qui:
Connemara in Bici: ma cominciava così:
Connemara in Bici: Galway, 6 Agosto
Sì, L’avventura comincia di qui: West Ireland Cycling.
Il ‘boss’ è Liam Codd, tipo simpatico, tutto allen keys e grasso da catene.
Ci appioppa 2 touring-bike che pesano un terzo delle bici che abbiamo in Italia e un kit per le riparazioni e le forature che, fortunatamente, non avremo bisogno di utilizzare.
Impressionato dal percorso, studiato nei minimi dettagli e stampato in formato mini-mappa, se ne esce con un ‘wannajob?’.
Io amo questo paese…
Connemara in Bici: Spiddal, 6 Agosto
Prima passeggiata verso la spiaggia vicinissima al B&B, Tigh Chulainn.
MaG comincia a cercare le more (blackberries). Su Aran piove (e si vede…).
Connemara in Bici: Spiddal, 7 Agosto
Mentre MaG dorme io porto la bici al mare.
Questa è la seconda Trá Mór, quella più a ovest e più vicina al B&B (Tigh Chulainn). La quantità di umani presenti è… la mia preferita: nessuno.
Non ce ne sono molti di più sull’altra Trá Mór, quella più vicina al paese.
Questo, invece:
è Il fiume di Spiddal, il Boluisce. Avete notato che l’acqua ha il colore della Guinness..? ;-)
Questo punto si raggiunge dal molo della spiaggia di Tra na hAbhann.
Nella zona, potete anche approvvigionarvi con i frutti della terra!
;-)
Connemara in Bici: Inveran, 7 Agosto
L’inno nazionale appeso nel pub Tir Nan Og di Inveran.
I vecchi vanno di whiskey e di gaelico, a 300 iarde c’è la pista di Aer Arann per le isole.
Connemara in Bici: Verso Carraroe, 8 Agosto
Questa è… la sede di TG4!
Fede non c’entra: è la rete televisiva in gaelico. Tappa di trasferimento, quasi asciutta, verso Carraroe.
Abbiamo attaccato il promontorio. Come al solito pochi segnali stradali e tutti in gaelico, ma abbiamo la mappa. E poi li conosco, i nomi in gaelico dei paesi…
Connemara in Bici: Carraroe, 8 Agosto
La casa dei fantasmi:
ragnatele alle serrature e come al solito tendine alle finestre…
Connemara in Bici: Vicino a Lettermore, 9 Agosto
The Hooker Bar, il pub sulla strada di Lettermore. Whiskey e tè per cercare di non ammalarsi. Ha funzionato…
Connemara in Bici: Carraroe, 9 Agosto
Il tempo e il cielo che cambiano in continuazione…
Connemara in Bici: Callowfeenish (Carna), 10 Agosto
Al B&B vicino a Carna, il Teach na Tra (ed è veramente vicino alla spiaggia).
Le bici, la torba, il fieno: tutto ciò che serve… Forse il posto più vero, meno turistico, più casa. Un sacco di libri da leggere a disposizione.
Connemara in Bici: Verso Roundstone, 11 Agosto
Questa è una delle mie foto preferite. Sulla strada per Roundstone, nella zona deserta in cui non si vede il mare (che è, comunque, vicino):
Una pecora a sinistra, MaG nel centro, un leprecauno a destra…
Connemara in Bici: Verso Roundstone, 11 Agosto
Questo è un tratto di costa perfetto per andare in bici: qui poco saliscendi, strada nel verde e, quando non in mezzo al verde, tra il verde e il mare.
Qui la bassa marea e l’acqua calma fanno sì che il paesaggio sembri quello di un lago di montagna, invece si tratta di oceano.
Connemara in Bici: Roundstone, 11 Agosto
Questo è il B&B Errisbeg Lodge, della simpaticissima Shirley King, che ci ha prestato anche una antologia di racconti, dopo che con lei ci eravamo messi un po’ a parlare di quanto siamo fond-for-Eire e del fatto che leggiamo un sacco di libri irlandesi (Edna O’Brien ha una casa a Rounstone, ci diceva Shirley, e ci ha consigliato di leggere McGahern, che non conoscevamo). In questa foto sembra un po’ l’Overlook Hotel…
Eravamo appena arrivati: non abbiamo preso l’acqua nel tragitto, ma quando siamo arrivati si è scatenato il finimondo!
Connemara in Bici: Roundstone, 11 Agosto
La spiaggia di Gorteen è considerata la più bella d’Irlanda. La giornata era quella che era, invece…
Allo spaccio del campeggio ottimi muffins e una apple tart fatta in casa da urlo. Bella l’idea che c’è la spiaggiona da turisti e dietro il cimitero. Pensa come sarebbe a Rimini…
Connemara in Bici: Letterfrack, 12 Agosto
INVIDIA!
Nel Bard’s Den Pub & B&B (una congrega di simpaticissime pazze scatenate), due maglie autografate. Questa è la più recente, si riconoscono O’Gara, Stringer e Hayes.
Connemara in Bici: Letterfrack, 12 Agosto
Forse la foto più bella per ricordare l’ultimo giorno: una veduta del Connemara National Park. Giornata stupenda, purtroppo l’ultima…
:-(
La Google Map del viaggio
Visualizza Connemara in bicicletta, agosto 2007 in una mappa di dimensioni maggiori.
3 comments
Pingback: Destinazioni irlandesi: scegli la tua con ItalishMagazine!
Pingback: Dublino parchi: la lista, la mappa e molto molto di più!
Pingback: A smartphone in Connemara: qualche app 100% Irish | Italish Magazine