-20
Mentre il conto alla rovescia comincia a raggiungere quote potabili ci siamo persi The Cripple Of On Inishmaan, con tanto di visita presidenziale di Mary McAleese, e i fuochi della notte di San Lorenzo. Non i fuochi d’artificio, ma i fuochi celebrativi dell’estate, in un certo senso il capodanno celtico.Vado sull’Isola senza sapere se c’è qualcosa di particolare in quei giorni. So benissimo che ci sono delle cose che devo fare, ma se ci sono eventi si starà a vedere quando siamo lì: la mia tabella di marcia giornaliera è già densa, dall’alba al tramonto (con obbligo del ritorno dopo la prima passeggiata perché è inconcepibile perdersi la colazione di Bridie!). Per il resto, si vedrà.
E poi c’è il giorno in cui “saremo tutti”…
Sì lo so che è una esagerazione: per essere veramente tutti manca più di qualcuno, ma siamo comunque un bel numero e poi, come scrisse qualcuno, in Irlanda ci si torna. E allora figurarsi se non si torna sulle Aran!
E, parafrasando qualcun altro (quel generale napoleonico di cui non sono più riuscito a scovare il nome, che disse nessuno torna da una battaglia), lascio una domanda per quando saremo nuovamente qua per coloro che saranno venuti là: si torna dalle Aran?
One comment
Pingback: Isole Aran: paradiso di pietra