A Rose Of Summer - Milano - Enrico Reggiani

A Rose Of Summer – Milano

A Rose Of Summer, ovvero: un viaggio nel rapporto tra la tradizione musicale irlandese e la grande musica europea dell’Ottocento.

A Rose Of Summer: l’Irlanda a Milano

Riceviamo dal Prof. Reggiani e volentieri diffondiamo:

A Rose of Summer
La musica nella cultura letteraria d’Irlanda

Tre lezioni-concerto

  • QUANDO:
  1. Giovedì 4 marzo 2010, ore 13
  2. Giovedì 15 aprile 2010, ore 13
  3. Lunedì 3 maggio 2010, ore 13
  • DOVE:

Aula Magna Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Largo Gemelli 1 – 20123 Milano


Ingresso libero

Giovedì 4 marzo 2010, ore 13
Alla presenza di S. E. l’Ambasciatore di Irlanda in Italia, Patrick Hennessy

All her lovely companions
Risonanze irlandesi  in Europa e oltre

Introduzione a cura del Prof. Enrico Reggiani

Una ghirlanda musico-letteraria dall’Irlanda al mondo.

La prima lezione-concerto offre una ricca panoramica, con contributi da vari tempi e luoghi, che intreccia raffinate riletture di The Last Rose of Summer di Thomas Moore ed illustrazioni virtuosistiche della tradizione musicale, popolare e colta, dell’Isola di Smeraldo.

  • Raffaele Trevisani, flauto;
  • Paola Girardi, pianoforte.

Brani di T. Moore, L. van Beethoven, C. Wilson, E. Monroe, J. Clinton, F. Kuhlau, C. Bolling, B. Britten, H. Harty

in collaborazione con l’Accademia Internazionale della Musica – Fondazione Civiche Scuole di Milano

A Rose Of Summer: per saperne di più

Maggiori informazioni sono reperibili nel mio blog YEATS, IRELAND AND OTHER LITERARIA alla pagina

About QRob

Massimiliano "Q-ROB" Roveri writes on and about Internet since 1997. A philosopher lent to the IT world blogs, shares (and teaches how to blog and share) between Ireland and Italy.

Check Also

manchan magan interview - italishmagazine

La “magia” del Gaeilge: intervista a Manchán Magan

Manchán Magan è una voce molto interessante del panorama culturale irlandese, e davvero una voce importantissima sul Gaeilge, il gaelico irlandese. "Thirty-Two Words for Field - Lost Words of the Irish Landscape" è il suo lavoro più recente: lo abbiamo intervistato a proposito del libro e su molto altro Gaeilge ancora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.