A Rose Of Summer, ovvero: un viaggio nel rapporto tra la tradizione musicale irlandese e la grande musica europea dell’Ottocento.
A Rose Of Summer: l’Irlanda a Milano
Riceviamo dal Prof. Reggiani e volentieri diffondiamo:
A Rose of Summer
La musica nella cultura letteraria d’Irlanda
Tre lezioni-concerto
- QUANDO:
- Giovedì 4 marzo 2010, ore 13
- Giovedì 15 aprile 2010, ore 13
- Lunedì 3 maggio 2010, ore 13
- DOVE:
Aula Magna Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Largo Gemelli 1 – 20123 Milano
Ingresso libero
Giovedì 4 marzo 2010, ore 13
Alla presenza di S. E. l’Ambasciatore di Irlanda in Italia, Patrick Hennessy
All her lovely companions
Risonanze irlandesi in Europa e oltre
Introduzione a cura del Prof. Enrico ReggianiUna ghirlanda musico-letteraria dall’Irlanda al mondo. La prima lezione-concerto offre una ricca panoramica, con contributi da vari tempi e luoghi, che intreccia raffinate riletture di The Last Rose of Summer di Thomas Moore ed illustrazioni virtuosistiche della tradizione musicale, popolare e colta, dell’Isola di Smeraldo.
Brani di T. Moore, L. van Beethoven, C. Wilson, E. Monroe, J. Clinton, F. Kuhlau, C. Bolling, B. Britten, H. Harty in collaborazione con l’Accademia Internazionale della Musica – Fondazione Civiche Scuole di Milano A Rose Of Summer: per saperne di piùMaggiori informazioni sono reperibili nel mio blog YEATS, IRELAND AND OTHER LITERARIA alla pagina |