L’Irlanda A Milano
La passione del professor Reggiani per l’Irlanda e la letteratura irlandese è, a quanto pare, decisamente contagiosa:
la prima delle tre ‘lezioni-concerto’ dedicate a “La musica nella cultura letteraria d’Irlanda” ha riscosso un grande successo!
Ospite d’onore, sua eccellenza l’ambasciatore irlandese in Italia, Patrick Hennessy.
Il tema delle lezioni-concerto (sarranno tre in tutto) è quello del rapporto tra la musica e la letteratura irlandese come due elementi connaturati nell’approccio tipicamente irlandese all’arte: l’Irlanda è la terra dei minstrels o meglio, per dirla in Irlandese, dei seanchaí; parola e musica sono complementari e il professor Reggiani ci ha accompagnati in un viaggio che dimostra come tale complementarietà non sia mai venuta meno.
Dalle corti dei prìncipi gaelici al tessuto di conoscenze, ed esperienze, musicali che sottende anche The Dead, la short story capolavoro di Joyce in Dubliners, e persino un’opera moderna e decisamente sopra le righe come The Commitments di Roddy Doyle, brillantemente interpretata dal professor Reggiani come una sorta di variazione su tema, in chiave soul, del beckettiano Godot (che il Wilson Pickett atteso da Jimmy Rabbitte Jr non sia altri, vista l’assonanza, con ‘Samuel Beckett‘, una citazione-omaggio di ‘grado secondo’ da Doyle a Beckett stesso?).
Il concerto era dedicato all’influenza di The Last Rose Of Summer, il poema scritto nel 1805 dal poeta irlandese Thomas Moore, nella cultura musicale europea.
Il flautista Raffaele Trevisani e la pianista Paola Girardi hanno così presentato una serie di rivisitazioni del tema musicale della Rose.
A Rose Of Summer – Lezione Concerto – 4 marzo 2010: i video
Il Professor Enrico Reggiani presenta l’iniziativa:
L’introduzione del Professor Reggiani e il saluto dell’Ambasciatore Patrick Hennessy:
Il flautista Raffaele Trevisani e la pianista Paola Girardi: A Rose Of Summer
Il flautista Raffaele Trevisani e la pianista Paola Girardi: Down By The Salley Gardens
I successivi appuntamenti:
Giovedì 15 aprile 2010 – Francesco Attesti al pianoforte e il soprano Victoria Rastorgueva.
Lunedì 3 maggio 2010 – cinque giovani pianisti, provenienti dal conservatorio Giuseppe Verdi, dall’Accademia Internazionale della musica di Milano e dal Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano.