Si parlava qualche giorno fa del fatto che le nostre vacanze e le nostre letture si incrociano, si sovrappongono. I libri sulle Aran e il Connemara. I libri su Dublino. La letteratura è spesso territorio: quella irlandese lo è di più. Chissà, forse l’Irlanda ha una qualche nascosta peculiarità geografica che la rende più letteraria di altri luoghi. Tanto che, per esempio, l’Irlanda te la ritrovi anche nella letteratura tedesca…
E lo abbiamo già scritto: c’è un libro che ha per titolo proprio Inishowen,
la penisola del nostro tour in bici. Un libro in cui, ovviamente, anche i luoghi di Inishowen sono protagonisti. E un’altra protagonista è spesso, nei libri irlandesi, la musica. Ecco così anche la “colonna sonora” del libro.
Boulavogue
Gypsy Woman
Danny Boy
Same Old Story
Green Glens of Antrim
The Wild Colonial Boy
Fields Of Athenry
Wrap The Green Flag Around Me
Wild Mountain Thyme
Forever Young
A Stór Mo Chroí
I Asked For Water (but She Gave Me Gasoline)
The Black Velvet Band
The City of Chicago
Carrickfergus
Galway Bay
I Just Dropped In To See What Condition My Condition Was In
Trovi QUI il mashup di tutte le ItalishMagazineMaps.
2 comments
Pingback: Irish Literature Mapped! La mappa delle mappe | Italish Magazine
Pingback: The Lonesome West Tour 2012: tutta la storia. E la geografia... | Italish Magazine